SALUTE
Cardiologia
Allarme scompenso cardiaco: colpito 1 over 55 su 3

Oggi, nel mondo, di scompenso cardiaco soffrono 38 milioni di persone, destinate a diventare 60 milioni, nei prossimi otto anni: occorrerà il 20% in più degli attuali investimenti in sanità e assistenza, per farsene carico. Altri ingenti investimenti in farmaci occorreranno per curare con anticorpi monoclonali i problemi dell’aterosclerosi, la placca che si accumula nelle arterie restringendole, problema che può portare all’infarto del miocardio e all’ictus. L’argine a questa situazione passa per l’alimentazione, il controllo del peso corporeo, niente fumo di sigaretta: l’alternativa è la “soluzione inglese”, ovvero di norme stringenti che negano in Gran Bretagna le cure, per chi persevera in stili di vita che con grande probabilità portano alla malattia.