SPETTACOLO
Musica
Amore ai tempi dello swing: nuovo singolo di Piji si fa manifesto nuova era jazz: è primo su iTunes
Pierluigi Siciliani, cantautore e scrittore romano, è da anni protagonista della scena electro swing italiana

PIJI, al secolo Pierluigi Siciliani, cantautore e scrittore romano, è da anni protagonista della scena electro swing italiana con numerosi progetti (Piji et BateauManouche, Piji ElectroSwing Project, Swing Politik. I ElectroSwing Rome, Swing Circus Roma, solo per citarne alcuni). È stato 16 volte 1° classificato in rassegne dedicate alla canzone: tra i vari riconoscimenti il Premio AFI 2013 per il miglior progetto discografico, Premio Lunezia Future stelle 2010, il Premio Bindi 2009 (premiato anche come Miglior Testo e Miglior Musica), Botteghe d’autore 2007, e molti altri. I suoi singoli Welcome to Italy e C’è chi dice no (versione electro swing del classico rock di Vasco, apprezzata dallo stesso Komandante, pubblicata per Carosello Records/Isola degli artisti), hanno conquistato la vetta della classifica jazz di iTunes. L’attività live di Piji conta negli anni un lunghissimo numero di concerti, con esibizioni sui palchi delle più importanti rassegne dedicate al jazz. Ha all’attivo numerose collaborazioni in dischi, concerti e spettacoli teatrali, ultime delle quali quelle con Simona Molinari, Michela Andreozzi, Greta Panettieri, Tiziana Foschi, Max Paiella. E ancora, nella sua intensa attività live, Piji ha duettato con artisti come Gianmaria Testa, Fausto Mesolella, Francesco Baccini, Sergio Caputo, Lorenzo Fragola, Dario Vergassola, Giorgio Tirabassi, Massimo Wertmuller, Ada Montellanico, e ha scritto diversi brani per il cinema, come The Lamp of Aladdin, che fa parte della colonna sonora di Sei mai stata sulla luna di Paolo Genovese (2015). Fa parte dei “calciatori” della Nazionale Italiana Jazzisti, che gioca partite a scopo benefico. (fonte: ufficio stampa)