ECONOMIA
Grecia, due istituti chiedono un aumento liquidità. I cittadini corrono a ritirare i risparmi
I banchieri, stanno cercando di tranquillizzare i clienti spiegando che non esiste alcun pericolo per i loro depositi.

Secondo il quotidiano Kathimeri altre banche sarebbero intenzionate ad attingere al fondo di assistenza di liquidità di emergenza (Ela) nei prossimi giorni.
I timori in vista delle elezioni in Grecia del 25 gennaio si fanno sentire sempre di più. Numerosi clienti dalle banche avrebbero già ritirato più di 3 miliardi di euro (erano 2,5 a dicembre).
I dirigenti delle banche, sempre secondo Newsit.gr, sostengono che i cittadini greci temono che prima o poi (come avvenuto nel marzo 2013 fa nella Repubblica di Cipro - non potranno fare prelievi dagli sportelli automatici e quindi corrono a prelevare i loro soldi per tenerli in casa.
I banchieri, stanno cercando di tranquillizzare i clienti spiegando che non esiste alcun pericolo per i loro depositi.
Secondo i responsabili dei due istituti di credito che hanno chiesto di poter accedere ai finanziamenti del meccanismo dell'Ue, la loro richiesta si è resa necessaria per far fronte alla riduzione della liquidità dovuta alla partecipazione degli istituti bancari ellenici all'acquisto dei titoli di Stato e ai recenti sviluppi del franco svizzero.