TENDENZE
Lo ha calcolato il sito web americano Salary.com
Lo stipendio delle casalinghe? Circa 7000 euro al mese
Il dato è frutto di un’indagine condotta su 6000 donne. È ottenuto moltiplicando le ore dedicate dalle casalinghe a ciascuna attività domestica, con le tariffe medie delle corrispondenti professioni: addetta alle pulizie, cuoca, autista, psicologa e così via

Ma l’indagine non trascura un’altra fetta altrettanto importante di donne: quelle che lavorano in ufficio e, tornate a casa, si dedicano ai figli e alle faccende domestiche. Considerando le ore spese ogni settimana tra lavatrici, fornelli e quant’altro – circa 58 nel 2013, contro le 94 delle casalinghe a tempo pieno - guadagnerebbero, secondo Salary.com, oltre 49mila euro l’anno. Tradotto: quasi 4mila euro al mese.
Attenzione però: Salary.com sottolinea che l’indagine non ha valore scientifico, ma è comunque un modo per ricordare l'importanza del lavoro di tante donne.