SCIENZA
Policlinico Gemelli di Roma
La prima mano bionica con senso tattile impiantata su una donna italiana
Costruita nella Scuola Sant'Anna, test per sei mesi
Nell'esperimento, durato sei mesi, la mano bionica è stata impiantata su Almerina Mascarello, che vive in Veneto e che aveva perso la mano sinistra in un incidente di lavoro. "La mano è una versione migliorata di quella impiantata su un uomo danese nel 2014", ha detto Micera al'Ansa. La donna è anche la prima a poter uscire con la mano hi-tech perché, rispetto al 2014 ora l'elettronica è racchiusa in uno zainetto. Questo, ha spiegato Micera, "racchiude il sistema che registra i movimenti dei muscoli e li traduce in segnali elettrici, poi trasformati in comandi per la mano; un altro sistema trasforma l'informazione registrata dai sensori della mano in segnali da inviare ai nervi e quindi in informazioni sensoriali".
La donna ha portato con sé lo zainetto uscendo a Roma, nell'ottobre 2016, sotto il controllo dei responsabili del test. "Dopo sei mesi l'impianto è stato tolto. L'obiettivo ultimo - ha concluso Micera - è rendere questa tecnologia utilizzabile clinicamente.Lo zainetto è stato uno step intermedio e il prossimo passo èminiaturizzare l'elettronica".