MONDO
Intervista a BFM Tv
Siria, Macron: "Nostro intervento legittimo, risoluzione Onu prevede uso forza dopo attacco chimico"
Si tratta di una risoluzione adottata dalle Nazioni Unite nel 2013. Il presidente francese ha quindi accusato la Russia di essere complice del presunto attacco chimico a Duma: "Ha bloccato i meccanismi di controllo"
"Ho convinto Trump a restare a lungo in Siria"
Macron ha quindi affermato di aver "convinto" Donald Trump a "rimanere a lungo" in Siria. "Dieci giorni fa - ha detto- il presidente Trump ha annunciato che gli Stati Uniti intendevano disimpegnarsi dalla Siria". "Noi - ha spiegato - l'abbiamo convinto che era necessario rimanere a lungo. L'abbiamo anche convinto che bisognava limitare gli attacchi con armi chimiche, mentre c'era un'escalation tramite una serie di tweet che non vi saranno sfuggiti...".
"La Francia non ha dichiarato guerra al regime Assad"
I bombardamenti di venerdì notte in risposta al presunto attacco chimico del 7 aprile a Duma non sono una dichiarazione di guerra al regime di Damasco precisa il presidente francese. "Non abbiamo dichiarato guerra al regime di Bashar al-Assad," ha detto.
"La Russia complice, ha bloccato i meccanismi di controllo"
I russi possono essere considerati "complici" per l'attacco chimico a Douma dello scorso 7 aprile, perché, spiega infine Macron, "hanno bloccato i meccanismi previsti da una risoluzione dell'Onu" per impedire l'uso di armi chimiche in Siria, ha concluso il presidente francese, sottolineando ancora che "noi abbiamo la piena legittimità internazionale per intervenire".