MONDO
Afghanistan, 94 i morti dopo il lancio della super-bomba contro il covo Isis

Secondo quanto reso noto dalle fonti la bomba avrebbe quasi completamente distrutto il complesso sotterraneo costruito nella provincia orientale di Nangarhar, e che era minato per impedire attacchi convenzionali da terra. La Gbu-43/B ha una potenza esplosiva pari a undici tonnellate di Tnt, ed è l'ordigno più potente mai utilizzato in combattimento fatta eccezione per le bombe atomiche.