ITALIA
Roma, rapina alla centrale Montemartini: rubata cassaforte con 10mila euro

I due rapinatori sono poi scappati trascinando la cassaforte fino all'ingresso dove li attendeva l'auto con a bordo il terzo complice e sono scappati dileguandosi in pochi istanti. Sul posto è intervenuta la polizia che indaga sulla vicenda. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito. Il bottino del colpo ammonta a circa 10mila euro. Ed è caccia ora ai rapinatori, presumibilmente italiani. Gli investigatori hanno raccolto le testimonianze dei presenti. Al vaglio anche le registrazioni delle telecamere.
La Centrale Montemartini, secondo polo espositivo dei Musei Capitolini, è un museo nato a seguito della riconversione di un edificio di archeologia industriale, il primo impianto pubblico di Roma per la produzione di energia elettrica, situato sulla via Ostiense. La sua storia è iniziata nel 1997 con il trasferimento nella ex centrale elettrica di una selezione di sculture e reperti archeologici dei Musei Capitolini. Successivamente si è arricchito di nuovi spazi e nuovi reperti. Nel novembre del 2016, a seguito di alcuni lavori di ristrutturazione il museo stato ampliato con l'apertura di una nuova sala, dove sono esposte le carrozze del Treno di Pio IX.