Dove tutto è distrutto. Tra le macerie di Bhaktapur (foto)
Tra i distretti nepalesi più colpiti dal sisma, c'è anche l'antica città di Bhaktapur, a circa 13 chilometri a est di Kathmandu. È la gemma del Nepal, per i suoi templi imponenti, le case dai caratteristici mattoni rossi, il centro storico meglio conservato del Paese, patrimonio dell'umanità per l'Unesco. Dopo il sisma, c'è distruzione ovunque. Isolate pareti svettano su cumuli di macerie tra pezzi di tegole, vetri rotti, stucchi dorati. Gocattoli, sedie, stoffe spuntano tra i sassi, mentre qualcuno porta via una fotografia. In centro molte strade non esistono più, e si continua a scavare tra le rovine della città che incantò Bernardo Bertolucci tanto che vi girò le scene ambientate nella reggia di Siddharta per "Il piccolo Buddha". Gli sfollati vivono in tende di fortuna nei cortili delle scuole o in periferia, aspettando di sapere che ne è stato delle loro case.