Grottesca rappresentazione della stella del calcio egiziana Mohamed Salah. I social si scatenano
Quel gesto di soddisfazione dopo una rete si trasforma in un'opera, che poco piace al Popolo di internet. E forse nemmeno al giocatore di origini egiziane Mohammed Salah (Gli andrebbe chiesto, ndr). La presentazione del presunto capolavoro al World Youth Forum, una conferenza sui giovani promossa dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, ha innescato le aspre reazioni di tifosi e gente comune
L'opera che omaggia Mohammed Salah, presentata al World Youth Forum, una conferenza sui giovani promossa e presieduta dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, sembra non essere stata apprezzata dalla Rete e i commenti ironici hanno lasciato ben presto posto alle polemiche. Qualcuno non usa mezzi termini e paragona la recente opera a quella che celebra il campione portoghese Cristiano Ronaldo, installata all'aeroporto di Madeira (Portogallo). Ovviamente, il metro di giudizio è la bruttezza.
Ma veniamo alla 'grottesca rappresentazione' del volto di Salah, appoggiato sul 'fisico sproporzionato': sono questi gli aspetti dell'opera passati al setaccio e che sembrano ricondurre gli spettatori al cartone americano Beavis and Butt-head.
Salah, che ha guidato la nazionale alla prima qualificazione a un Mondiale in quasi 30 anni, negli ultimi mesi si è scontrato con le autorità calcistiche nazionali per questioni relative all'uso della sua immagine e per la deludente performance della nazionale al torneo in Russia. Ad agosto, il giocatore del Liverpool ha accusato la propria federazione di aver ostacolato la preparazione ai Mondiali di quest'anno.