Identikit di una spia. Chi è Skirpal, l'ex agente russo avvelenato su una panchina a Salisbury
Sergei Skripal, l'ex spia russa in condizioni critiche dopo essere stato esposto a una "sostanza sconosciuta" era uno dei quattro prigionieri graziati e rilasciati nel 2010 e protagonisti di un celebre scambio di spie in seguito alla scoperta di una serie di "cellule dormienti", agenti al lavoro per l'intelligence russa negli Stati Uniti.
Skripal, ex colonnello dei servizi dsegreti militari russi (GRU), fu condannato a 13 anni di carcere nel 2006 per aver passato segreti di Stato al governo britannico. Era stato accusato di aver rivelato i nomi di decine di agenti a lavoro per il cremlino in Europa.
Skirpal si era dimesso dal GRU nel 1999 e per alcuni anni, fino al 2003 aveva continuato a lavorare per il ministero degli Esteri. Successivamente si era dedicato agli affari. Dopo il suo arresto avvenuto a Mosca nel dicembre del 2004, Skirpal aveva confessato di essere stato reclutato dai servizi segreti di Sua Maestà già nel 1995 e da allora stava fornendo informazioni sugli agenti in Europa per un compenso di 100mila dollari.
Durante il processo, la FSB (Servizi federali per la sicurezza della Federazione russa) dichiararono che le attività di Skirpal erano altrettanto dannose per lo Stato di quelle di Oleg Penkovsky, anch'egli colonnello GRU che aveva fornito informazioni a Stati Uniti e Gran Bretagna durante i primi anni della Guerra fredda e che fu condannato a morte nel 1963.
L'accusa aveva chiesto 15 anni di carcere ma i giudici tennero conto della sua cooperazione con gli investigatori riducendo la pena a 13 anni. Poi venne lo scambio e dal 2010 Skirpal ha vissuto in Gran Bretagna senza dare nell'occhio, fino a domenica scorsa.
Le indagini
Una unità dell'antiterrorismo inglese ha affiancato la polizia locale di Salisbury nell'indagine sul misterioso avvelenamento di Sergei Skirpal, 66 anni ex agente dei servizi segreti, arrestato nel 2006 in Russia con l'accusa di spionaggio in favore del regno Unito. L'uomo e quella che secondo quanto riportano alcuni mezzi di informazione britannici tra cui la BBC sarebbe la figlia Yulia di 33 anni erano stati trovati privi di conoscenza sulla panchina di un centro commerciale domenica scorsa. La polizia aveva immediatamente circoscritto l'area. Alla ricerca di indizi sul tipo di sostanza che avrebbe intossicato le vittime gli agenti hanno perlustrato la zona compreso un ristorante italiano nelle immediate vicinanze della panchina dove è stato ritrovato Skirpal.
Anche i primi due agenti intervenuti per soccorrere la coppia sono stati medicati per "sintomi lievi" di avvelenamento. L'ex agente russo e la figlia sono entrambi in condizioni "critiche". In un filmato di 2-3 secondi ripreso da una telecamera di sicurezza alle 15:47 di ieri (16:47 in italia) si
vedono un uomo e una donna di mezza età che camminano fianco a fianco a pochi passi dalla panchina dove Sergei e Yulia sono poi stati ritrovati. Un filmato che la polizia, scrive la Bbc, sta ora esaminando e in cui si vedono i due che camminano pochi istanti prima di accasciarsi.
"Sfortunatamente, non posso esprimere alcuna reazione"
Il Cremlino fa sapere in una nota ufficiale di essere "aperto alla cooperazione" con Londra sul caso dell'avelenamentodell'ex colonnello dei servizi segreti militari russi. Un portavoce ha definito l'evento un "tragico incidente" su cui "sfortunatamente" però il Cremlino non ha informazioni. Il capo dell'ufficio stampa presidenziale Dmitry Peskov ha dichiarato: "Sfortunatamente, non posso esprimere alcuna reazione, perché non abbiamo alcuna informazione, ma Mosca è sempre aperta alla collaborazione."