Galles, la siccità disegna sui campi i siti archeologici sepolti. Le spettacolari immagini aeree
Clima e archeologia
I 'cropmarks' o segni nel grano - da non confondere con i leggendari e pseudoscientifici cerchi - sono le tracce della conformazione del suolo sottostante che si manifestano in superficie. Le discontinuità del terreno infatti influenzano la crescita delle piante e questo fenomeno può aiutare a rivelare la presenza di siti archeologici sepolti. E' quello che sta accadendo in modo spettacolare in questi giorni in Galles dove la stagione straoirdinariamente secca ha creato le condizioni perfette per l'affiorare nei campi di grano dei segni che indicano la presenza sotterranea di numerosi siti archeologici prima nascosti e ora ben visibili grazie alle immagini aeree realizzate dalla Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments.