Conte: "Al via i provvedimenti del governo per Venezia"
Per quel che riguarda il progetto del Mose il premier ha precisato: "Sta arrivando il Commissario straordinario per il Mose dobbiamo integrare la nomina del Consorzio Venezia Nuova e poi c'è ancora il Provveditorato competente sulle acque sul quale stiamo facendo una valutazione. Dobbiamo coordinare meglio il lavoro di questi differenti organi"
"Con il Cdm di oggi adotteremo il decreto che dichiara lo stato di emergenza per Venezia: c'è stato chiesto dal presidente della Regione". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine della riunione in Prefettura a Venezia con il ministro dei Trasporti Paola De Micheli, il governatore Luca Zaia e il sindaco Luigi Brugnaro. "Questo ci consentirà - ha spiegato - di varare già la prima dotazioni finanziarie per quanto riguarda le spese di primo soccorso volte a ripristinare le funzionalità dei servizi".
Per quel che riguarda il progetto del Mose il premier ha precisato: "Sta arrivando il Commissario straordinario per il Mose - ha spiegato Conte - dobbiamo integrare la nomina del Consorzio Venezia Nuova e poi c'è ancora il Provveditorato competente sulle acque sul quale stiamo facendo una valutazione. Dobbiamo coordinare meglio il lavoro di questi differenti organi". Alla domanda sui tempi di nomina del Commissario, Conte ha detto "la designazione già c'è stiamo formalizzandola".
Zaia: "Ho chiesto che Cdm dichiari stato emergenza"
Ho chiesto formalmente con una lettera già inviata che il consiglio dei ministri di oggi dichiari subito lo stato di emergenza". Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia al termine del vertice in Prefettura con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. "Ho sollecitato - ha aggiunto - che vengano dati pieni poteri al sindaco su questo fronte, limitatamente alla città di Venezia".