All'asta l'auto scomparsa di D'Annunzio
E' la 'stella assoluta' della prima vendita di auto classiche della casa d'aste Pandolfini
L'Alfa Romeo 6C 2300 Turismo che fu del poeta e scrittore Gabriele D'Annunzio, a tutt'oggi ritenuta scomparsa anche dagli storici perchè il suo attuale proprietario non l'ha utilizzata per raduni, manifestazioni e concorsi d'eleganza ma l'ha gelosamente conservata per più di cinquant'anni, è la 'stella assoluta' della prima vendita di auto classiche della casa d'aste Pandolfini, in programma domani, mercoledì 27 settembre, a Firenze, a Villa La Massa.
L'auto appartenne "al Comandante Gabriele d'Annunzio, Principe di Montenevoso": così è scritto nei documenti di circolazione originali che accompagnano l'Alfa Romeo 6C venduta dalla casa automobilistica il 12 aprile 1935.
L'Alfa Romeo usata dal poeta negli ultimi tre anni della sua vita al Vittoriale per ricevere gli ospiti alla stazione di Desenzano e per suoi viaggi personali che, esulando da quelli segreti, ci raccontano dei molti intrapresi alla volta di Verona per incontrare Arnoldo Mondadori, controllare la produzione dei suoi libri e chiedere pagamenti anticipati