6 agosto 1991, nasce il primo sito web grazie a Tim Berners-Lee
Accendere il computer e navigare tra siti web è quanto di più comune ci sia nella nostra vita quotidiana. Ma se oggi possiamo farlo dobbiamo ringraziare un informatico inglese
Tim Berners-Lee, informatico inglese, ha creato il world wide web, la Rete globale, e messo online il 6 agosto 1991 il primo sito web al Centro di ricerca del Cern di Ginevra. L’idea di Berners-Lee era quella creare una rete che cambiasse il modo in cui le persone comunicano tra loro, partendo dalla comunità di ricercatori e scienziati, per rendere disponibile una sorta di database universale a cui tutti gli studiosi potessero accedere. La sua 'creatura' ha superato di gran lunga le attese.
Il 30 aprile 1993 il Cern rese il software da lui creato di pubblico dominio anche perché Tim Berners-Lee non ha mai voluto brevettare la sua idea. Lo ha ribadito personalmente anche a Roma nel 2011, durante l'evento Happy Birthday Web (si celebrava il ventennale della messa online del sito) e allora come oggi difende il suo credo in una rete gratuita, aperta e neutrale. E quando si è prestato alla pubblicità (in Italia è stato testimonial della Tim), lo ha fatto per raccogliere soldi per webfoundadion, la sua fondazione in favore del web libero. Ha vinto il premio Marconi nel 2002 e, nel 2004, il Millennium Technology Prize per l'invenzione del World Wide Web. Il 16 luglio 2004 è stato insignito dalla regina Elisabetta II Knight Commander of the British Empire, che gli vale il titolo di Sir.
A distanza di 25 anni, in tutto mondo ad oggi ci sono oltre un miliardo di siti e quasi 3,5 miliardi di utenti. Il fenomeno web che più ha sorpreso il suo creatore? Il culto dei gattini, ha risposto in una sessione AMA su Reddit.