Unicredit prevede di tagliare i costi in Europa occidentale di un miliardo nell'ambito del nuovo piano strategico al 2023. Gli 8.000 tagli del personale Unicredit si concentreranno soprattutto in Italia, Germania e Austria
Sbloccato il prestito ponte a titolo gratuito per la compagnia aerea. Garantita l'operatività per almeno sei mesi
La bozza del decreto ad hoc prevede una nuova procedura di cessione (entro il 31 maggio 2020). De Micheli: "Decisione negoziata con l'Ue, stiamo cercando di rilanciare una grande azienda italiana". Ma Bruxelles replica: "Se è aiuto di Stato astenersi da attuarlo fino a decisione della Commissione"
L'indagine riguarda il modo in cui vengono raccolti, usati e monetizzati i dati. I due giganti della tecnologia nel mirino anche dell'antitrust statunitense
"Accuse gravi e infamanti contro di me", ha detto il premier. Poi ha ricostruito i passaggi parlamentari che hanno accompagnato il negoziato in Ue sul fondo salva stati. "Mandato delle Camere fu per revisione del Trattato". E a proposito delle polemiche sollevate dalla Lega ha precisato: "Ministri precedente governo informati, nessuno della Lega fece obiezioni"
Da Palazzo Chigi è stato annunciato che in vista della prossima riunione dell'Eurogruppo del 4 dicembre 2019 il governo "affronterà il negoziato seguendo una logica di 'pacchetto'". M5S: "Il Parlamento è sovrano, per noi tante cose vanno riviste". Sassoli: "Bloccare riforma è scelta ad alto rischio per la credibilità dell'Italia". Portavoce Merkel: "C'è sempre spazio per trattare"
Dovrebbe arrivare questa sera sul tavolo del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, il decreto ad hoc per sbloccare il nuovo prestito da 400 milioni per Alitalia