Cos'è un'ouverture? Esistono i flashback in musica? Cosa fa il primo violino? Sono tante le domande che pone Corrado Augias nel suo viaggio alla scoperta della grande classica. Le risposte nel programma "La gioia della musica" in onda su raitre tutte le sere alle 20.20 arrivano da grandi direttori e dai professori dell'orchestra sinfonica nazionale della rai, coprotagonisti delle 25 puntate della trasmissione. La prima puntata questa sera inizia con Augias che interromperà le prove dell'Orchestra nell'Auditorium "Arturo Toscanini" della Rai di Torino, per curiosare, chiedere notizie e raccontare i vari strumenti musicali . Poi, una volta in studio, i due direttori d'orchestra, Speranza Scappucci e Aurelio Canonici, per capire cosa si nasconde dietro le invenzioni dei più grandi compositori: dalla Norma di Bellini alla Nona Sinfonia di Beethoven, da Madama Butterfly di Puccini alle Nozze di Figaro di Mozart. Infine, tornerà nell'Auditorium Rai per assistere all'esecuzione finale del brano musicale protagonista della puntata.
servizio di Simonetta Rho