Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/-dl-rainews-articoli-Israele-il-ministro-della-Difesa-Lieberman-si-dimette-e-chiede-elezioni-anticipate-e7bb0a40-d59d-4968-bf72-0001be0d1175.html-e7bb0a40-d59d-4968-bf72-0001be0d1175.html | rainews/live/ | true
MONDO

Dopo il cessate il fuoco con Hamas

Israele, il ministro della Difesa Lieberman si dimette e chiede elezioni anticipate

Accettando la tregua a Gaza, Israele "ha capitolato davanti al terrore". Lieberman ha motivato così le sue dimissioni da ministro della Difesa, in una conferenza stampa a Gerusalemme in cui ha accusato il governo israeliano di Benyamin Netanyahu di aver risposto in maniera "debole" di fronte al lancio di missili da Gaza

Condividi
L'ormai ex ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, che ha annunciato le proprie dimissioni dal governo, ha chiesto di indire elezioni anticipate. Durante la conferenza stampa alla Knesset a margine della riunione del suo partito Yisrael Beitenu, Lieberman ha detto che anche i membri del suo partito lasceranno il governo del premier Benjamin Netanyahu a seguito delle sue dimissioni. Si tratta di cinque deputati. Il governo Netanyahu si trova così sostenuto da 61 dei 120 deputati della Knesset.

"C'è una mancanza di chiarezza nella visione politica e della sicurezza dell'attuale governo ed è ora di presentare la data delle elezioni", ha detto. Lieberman aveva definito "una resa al terrorismo" il cessate il fuoco raggiunto lunedì conil movimento terrorista Hamas nella Striscia di Gaza, grazie alla mediazione di Egitto e Nazioni Unite.  

Dal canto suo, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha difeso la tregua, dicendo che i nemici di Israele "hanno implorato" lo Stato ebraico "di accettare questo cessate il fuoco".

 "Quanto accaduto ieri con il cessate il fuoco con Hamas è una capitolazione davanti al terrore. Non vi sono altre parole. Ci compriamo una calma a breve termine al prezzo di una insicurezza a
lungo termine", ha detto Lieberman, che da tempo premeva per un'operazione militare su larga scala contro Hamas nella Striscia di Gaza. Il ministro dimissionario si è scagliato anche contro il rinvio dell'evacuazione di Khan al Ahmar, il villaggio beduino della "scuola delle" gomme finanziata dalla cooperazione italiana. 

Le prossime elezioni parlamentari israeliane sono previste per novembre 2019. Eventuali elezioni anticipate potrebbero tenersi a marzo.

Bennett: o assumo la Difesa o elezioni anticipate
In seguito alle dimissioni di Lieberman dalla carica di ministro della Difesa, il leader del partito nazionalista "Focolare ebraico" Naftali Bennett ha lanciato un ultimatum: o sarà lui ad assumere quell'incarico, oppure uscirà dalla coalizione di governo di  Netanyahu. L'avvertimento formale giunto in serata da Bennett ha confermato così voci diffusesi in precedenza in ambienti parlamentati. Da parte loro il leader laburista Avi Gabay e l'ex ministra degli esteri Tzipi Livni hanno detto di essere pronti ad andare ad elezioni anticipate ''pur di vedere al più presto la fine di questo governo''. 

Hamas esulta per le dimissioni di Lieberman
Hamas esulta per le dimissioni del ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, e le definisce una "vittoria per Gaza". Per il portavoce, Sami Abu Zuhri, "le dimissioni di Lieberman sono un'ammissione della sconfitta e dell'incapacità di affrontare la resistenza palestinese, ed è una vittoria politica per Gaza che è riuscita nella sua risolutezza e ha provocato un terremoto politico tra le fila dell'occupazione", ha detto Zuhri.