Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/1-1-col-Cagliari-A-Torino-la-Juve-festeggia-lo-scudetto-9d151457-8caa-4a48-8531-39f6f4e6f803.html | rainews/live/ | true
SPORT

1-1 col Cagliari. A Torino la Juve festeggia lo scudetto

L'anticipo delle18 della 35/a giornata di Serie A. Vantaggio bianconero siglato da Pogba al 45', pareggio dei rossoblu di Rossettini al 40' della ripresa.

Condividi
di Guido Fumarola
La Juventus festeggia il 31° scudetto allo 'Stadium' (squalifica curva sospesa dopo il ricorso bianconero per i fatti del derby con il Toro),ma si fa raggiungere nel finale dal Cagliari sull'1-1. I sardi tornano a casa con un sorriso, ma il sogno salvezza resta difficilissmo con cinque punti di ritardo dall'Atalanta (impegnata domenica a Palermo) a sole tre giornate dalla fine. Per la Juventus una festa con l'imperativo di non esagerare per mantenere alta la concentrazione in vista del ritorno di mercoledì al Bernabeu con il Real Madrid per la semifinale di Champions League.
 
In quest'ottica, Allegri opera un ampio turn over. La buona notizia però è il rientro dal 1' di Paul Pogba, fondamentale in vista di Madrid, assente per infortunio dalla gara di ritorno con il Borussia Dortmund in Champions. A riposo praticamente tutti gli altri big, ad eccezione di Marchisio. Dall'altra parte Festa, con Mpoku squalificato, si affida a Farias e Cop davanti.
 
La Juventus fa la partita, ma il Cagliari chiude bene e nella prima mezz'ora i bianconeri tirano solo dalla distanza. Pogba vuole farsi subito notare. Dopo un paio di conclusioni dal limite e una bella girata (40'), il francese va a segno al 44' (complice una deviazione di Ceppitelli), festeggiando al meglio il sospirato rientro. Nella ripresa ritmi sempre più blandi, per il Cagliari chance per Rossettini di testa (58'), alto. Allegri dà il meritato riposo a Marchisio (entra Sturaro), poco più di un'ora di test per Pogba in vista di Madrid, sostituito da De Ceglie al 63'. Il Cagliari poi si scuote nel finale quando ormai sugli spalti era cominciato da tempo lo sventolio di vessilli bianconeri in festa. Rossettini (85') svetta di testa su una punizione e colpisce il palo ma è pronto sul tap in vincente. Storari può solo guardare. Juve stordita, Sau al 91' potrebbe firrmare una beffa clamorosa, ma tutto solo, spara alto a pochi metri dalla porta.