ITALIA
Tutti arrivati su gommoni
Immigrati in salvo in 1100 nello Stretto di Sicilia
Condotte dalla Guardia Costiera e Marina Militare ben 11 operazioni di salvataggio

Sono circa 1.100 i migranti tratti in salvo nello Stretto di Sicilia, nel corso di 11 distinte operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I migranti si trovavano a bordo di 8 gommoni, un barcone e due barchini.
In particolare sono intervenute Nave Dattilo della Guardia Costiera, che ha salvato circa 600 persone a bordo di 5 gommoni; tre unità della Marina Militare italiana nel dispositivo "Mare Sicuro": Nave Cigala Fulgosi, Nave Sfinge e Nave Fasan, intervenute su tre gommoni e un barcone; e la nave Astral dell'ONG "Open Arms" intervenuta in soccorso di un barchino. Un ulteriore soccorso di 7 migranti a bordo di un barchino è stato portato a termine davanti alle coste siciliane, da parte di una motovedetta della Guardia Costiera di Trapani.
In particolare sono intervenute Nave Dattilo della Guardia Costiera, che ha salvato circa 600 persone a bordo di 5 gommoni; tre unità della Marina Militare italiana nel dispositivo "Mare Sicuro": Nave Cigala Fulgosi, Nave Sfinge e Nave Fasan, intervenute su tre gommoni e un barcone; e la nave Astral dell'ONG "Open Arms" intervenuta in soccorso di un barchino. Un ulteriore soccorso di 7 migranti a bordo di un barchino è stato portato a termine davanti alle coste siciliane, da parte di una motovedetta della Guardia Costiera di Trapani.