ITALIA
Truffa all'Inps
118 falsi braccianti agricoli scoperti in Calabria: indennità dall'Inps per 518mila euro
Dal 2009 al 2012 un'azienda agricola li ha assunti falsificando i documenti. Denunciati un imprenditore e 45 falsi operai

La Guardia di Finanza di Catanzaro ha scoperto una truffa di 518mila euro ai danni dell'Inps: 118 persone assunte come braccianti agricoli per percepire le indennità di disoccupazione, maternità e malattia.
Il numero di agricoltori era spropositato rispetto ai terreni da coltivare, così i finanzieri hanno sospettato e poi denunciato la truffa. Secondo le indagini i falsi braccianti sarebbero stati assunti da un'azienda agricola dal 2009 al 2012.
I braccianti non avrebbero mai svolto una giornata di lavoro percependo illegittimamente l'indennita'. Un imprenditore e 45 falsi operai sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catanzaro.
Il numero di agricoltori era spropositato rispetto ai terreni da coltivare, così i finanzieri hanno sospettato e poi denunciato la truffa. Secondo le indagini i falsi braccianti sarebbero stati assunti da un'azienda agricola dal 2009 al 2012.
I braccianti non avrebbero mai svolto una giornata di lavoro percependo illegittimamente l'indennita'. Un imprenditore e 45 falsi operai sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catanzaro.