TECH
La app
"20 Day Stranger": guardare il mondo con gli occhi di un altro...ma solo per 20 giorni
Un progetto del Media Lab del Mit di Boston in collaborazione con il Dalai Lama Center for Ethics and Trasformative Values

Guardare il mondo attraverso gli occhi di un'altra persona si può ma solo per 20 giorni. Non si deve affrontare alcun viaggio perché tutto si svolge attraverso il proprio smartphone. E' la nuova app ideata dal Massachusetts Institute of Technology che permette di vivere la vita virtuale di un'altra persona.
"20 Day Stranger" mette in relazione due utenti ma lo fa garantendo ad entrambi l'assoluto anonimato: ogni utente condividerà con l'altro le informazioni tratte da Google Maps.
Un esempio pratico
Ad esempio, se ci troviamo a Roma, 20 Day Stranger invierà allo sconosciuto che è in contatto con noi la foto del Colosseo. Il concetto è quello di mantenere preservato l'anonimato, per non interferire con le regole sulla privacy, pur permettendo ai due sconosciuti di farsi un'idea della vita dell'altro.
"20 Day Stranger" mette in relazione due utenti ma lo fa garantendo ad entrambi l'assoluto anonimato: ogni utente condividerà con l'altro le informazioni tratte da Google Maps.
Un esempio pratico
Ad esempio, se ci troviamo a Roma, 20 Day Stranger invierà allo sconosciuto che è in contatto con noi la foto del Colosseo. Il concetto è quello di mantenere preservato l'anonimato, per non interferire con le regole sulla privacy, pur permettendo ai due sconosciuti di farsi un'idea della vita dell'altro.