MONDO
Un milione gli sfollati
Filippine: almeno 24 le vittime del tifone Hagupit
Mentre a Lima è in corso la conferenza ONU sui cambiamenti climatici, le Filippine ne subiscono direttamente le conseguenze: il tifone Hagupit che si è abbattuto sull'arcipelago ha ucciso almeno 24 persone e gli sfollati sono oltre un milione.

Le Filippine contano le vittime del tifone Hagupit: 24. Anzi, almeno 24. A farlo sapere è la Croce Rossa che precisa che almeno 18 si sono registrati nell'isola di Samar, dove il tifone si era abbattuto sabato scorso con la sua forza distruttiva del vento a 210 km orari.
La tragica lezione di Hayan
Nei giorni precedenti l'arrivo di Hagupit - il tifone più violento di quest'anno - migliaia di persone erano state evacuate per ragioni di sicurezza. Haiyan - il tifone che lo scorso anno ha ucciso oltre 7 mila persone - è stato la migliore spinta alla prevenzione: a gente non ha avuto bisogno di essere convinta per essere evacuata. Anzi, molti hanno lasciato le loro case volontariamente", ha detto Corazon Soliman, ministro degli Affari sociali. Ad oggi gli sfollati sono oltre un milione.
Hagupit al centro della conferenza ONU sul clima di Lima
Mentre a Lima, in perù, da una settimana è in corso COP 20, la conferenza ONU sui cambiamenti climatici, le Filippine li vivono sul proprio territorio. L'organizzazione umanitaria Oxfam, che è al lavoro sul campo per portare aiuti alla popolazione, chiede ai negoziatori di agire con urgenza e di fare in modo che i paesi ricchi mantengano l'impegno di assicurare 100 miliardi dollari l'anno entro il 2020 per supportare l'azione climatica nei paesi poveri e coprire le perdite e i danni provocati da fenomeni come Hagupit".
La tragica lezione di Hayan
Nei giorni precedenti l'arrivo di Hagupit - il tifone più violento di quest'anno - migliaia di persone erano state evacuate per ragioni di sicurezza. Haiyan - il tifone che lo scorso anno ha ucciso oltre 7 mila persone - è stato la migliore spinta alla prevenzione: a gente non ha avuto bisogno di essere convinta per essere evacuata. Anzi, molti hanno lasciato le loro case volontariamente", ha detto Corazon Soliman, ministro degli Affari sociali. Ad oggi gli sfollati sono oltre un milione.
Hagupit al centro della conferenza ONU sul clima di Lima
Mentre a Lima, in perù, da una settimana è in corso COP 20, la conferenza ONU sui cambiamenti climatici, le Filippine li vivono sul proprio territorio. L'organizzazione umanitaria Oxfam, che è al lavoro sul campo per portare aiuti alla popolazione, chiede ai negoziatori di agire con urgenza e di fare in modo che i paesi ricchi mantengano l'impegno di assicurare 100 miliardi dollari l'anno entro il 2020 per supportare l'azione climatica nei paesi poveri e coprire le perdite e i danni provocati da fenomeni come Hagupit".