Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/34-giornata-turno-infrasettimanale-Serie-a-Totti-infinito-la-sua-doppietta-salva-la-Roma-col-Torino-La-Juve-stende-la-Lazio-Napoli-Inter-battuta-dal-Genoa-Fiorentina-stesa-a-Udine-eb5163f1-bc85-4649-89f7-7b7483264e91.html | rainews/live/ | true
SPORT

34.ma giornata, turno infrasettimanale

Serie A. Totti infinito, la sua doppietta salva la Roma. La Juve stende la Lazio e torna a +9

Il capitano giallorosso entra a 5' dalla fine e segna i due gol che sorpassano il Torino 3-2. Mandzukic e doppietta di Dybala nel 3-0 bianconero. L'Inter cade a 'Marassi', De Maio match-winner del Genoa. Flop viola a Udine. In coda pari interno del Palermo, Frosinone sommerso 5-1 al 'Bentegodi' dal Chievo. Verona battuto a Empoli 

Condividi
La Juve si sbarazza della Lazio e rimette 9 punti fra sé e il Napoli (che ha tentato di avvicinarsi col tennistico 6-0 sul Bologna nell'anticipo. Ma la copertina della 34.ma giornata, turno infrasettimanale, è tutta per Francesco Totti. Il capitano della Roma entra a 5' dal termine e capovolge la partita che i giallorossi, fino a quel momento, stavano perdendo in casa col Torino per effetto del rigore di Belotti (35'), del pari di Manolas (65') e del nuovo vantaggio granata con Martinez (80'). Un minuto dopo l'ingresso sul rettangolo di gioco, Totti si fa trovare pronto sul secondo palo a deviare nel sacco un lungo cross di Pjanic. All'89' c'è il rigore per fallo di mano di Maksimovic (la Roma aveva già protestato per altri due falli di mano in area nel corso della gara): il capitano va sul dischetto, non inganna Padelli che indovina il lato, ma il pallone s'infila lo stesso a siglare il 3-2. L'Olimpico esplode, a fine gara Totti e Spalletti si scambiano il 'cinque' come a chiudere le polemiche di questi ultimi giorni. Il successo della Roma vale doppio perché l'Inter cade inopinatamente a 'Marassi' per mano del Genoa. Dopo un primo tempo ben giocato ma senza acuti, i nerazzurri si arrendono alla zampata di De Maio su azione d'angolo al 77'. Finisce 1-0. Ora la classifica recita Roma 68 punti, Inter 61. Più avanti c'è il Napoli a 73. Lunedì pomeriggio il posticipo della 35.ma giornata Roma-Napoli dirà molto, se non tutto, in chiave posti Champions.

Fuori da questi discorsi c'è la Juventus. Allo 'Stadium' era di scena la Lazio, che inizialmente si difende bene pur senza farsi mai notare dalle parti di Buffon. Marchetti è bravissimo su Mandzukic e due volte su Dybala, Pogba si divora un gol fatto. Poi, al 40', Mandzukic stappa la gara proprio si assist di Pogba. Inizio ripresa da tregenda per i biancocelesti. Al 48' Patric riceve il secondo giallo per una vistosa trattenuta su Dybala che gli era scappato via. Al 52' Gentiletti trattiene nettamente Bonucci in area. Dal dischetto va Dybala e raddoppia. Al 64' è lo stesso argentino a mettere in ghiaccio la gara su assist di Khedira al termine di un rapido rovesciamento di fronte. Sedicesimo gol per Dybala, 3-0 e game over in attesa della trasferta di Firenze.

Dove trovera una Fiorentina reduce dallo stop 2-1 in casa dell'Udinese. Nello score dei friulani, che meritano il successo, ci sono anche due traverse. Equilibrio spezzato già al 2' dalla zuccata imperiosa di Zapata. La reazione della Viola non è continua, ma trova un ottimo finalizzatore in Zarate. L'argentino, in campo in luogo di Kalinic, è bravo a intervenire su un cross di Tomovic al 23'. A inizio ripresa, 53', il gol partita è di Thereau che fulmina Tatarusanu con un colpo a giro. La squadra di De Canio va a 38 punti e supera in un colpo Bologna e Sampdoria. Proprio i doriani sono coprotagonisti dello 0-0 nell'anticipo pomeridiano in casa del Sassuolo. Squadra di Montella in dieci dal 27', per il doppio giallo rimediato da Ranocchia, brava a resistere alle folate neroverdi. Viviano è prodigioso su Peluso e Acerbi. E oltremodo decisivo sul rigore di Berardi all'89'.

Nella lotta per non retrocedere, colpo del ko per il Verona che perde 1-0 a Empoli. Match winner per i toscani è Maccarone al 51'. Il gol arriva pochi istanti dopo che un tiro-cross di Pisano si era stampato sulla traversa. Quasi il sigillo per l'annata no del Verona. Gialloblù inchiodati a 22 punti. Non corrono nemmeno le altre. Il Palermo sale a 29 dopo il 2-2 a inseguimento del 'Barbera' con l'Atalanta. Due rigori nei primi minuti. Li segnano Vazquez al 2' e Borriello all'11'. Nella ripresa segnano i difensori, con l'Atalanta che si porta avanti con Paletta al 55' e il Palermo che riaggancia il risultato al 76' con Struna. Risultato rotondo al 'Bentegodi' dove il Chievo fa fuori 5-1 il Frosinone. La gara si apre col gol di Daniel ciofani che manda avanti i ciociari dopo appena 5'. Poi i giallazzurri vanno sotto negli uomini prima che nel punteggio. Al 17' rosso diretto ad Ajeti per un'entrataccia su Floro Flores. Pareggio proprio dell'ex Sassuolo al 36'. Un paio di giri di lancette dopo l'inizio della ripresa è l'eterno Pellissier a portare avanti la squadra di Maran. Al 54' Frosinone in nove causa il secondo giallo sventolato a Chibsah. Il Chievo dilaga con Rigoni (58') e Sardo (60') autori di pregevoli pallonetti da distanza siderale. Chiude Pellissier (doppietta personale) all'80'.

Giovedì sera il posticipo fra Milan e Carpi manderà in archivio la giornata n.34.