TENDENZE
La prima collezione nel 1975
40 anni di maison. #Atribute, l'hashtag per fare gli auguri alla Giorgio Armani
Una carriera iniziata come collaboratore alla Rinascente, poi 'lo stage' da Nino Cerruti. Lo stilista piacentino che ha inventato la giacca destrutturata o il greige festeggia con un link

24 luglio 1975. Il mondo della moda comincia a segnare sui suoi taccuini una nuova maison, la Giorgio Armani spa. Un'azienda costruita dal nulla da un giovane piacentino che è entrato nel mondo del fashion quasi per caso.
L'esperienza alla Rinascente
Abbandonata l'idea di diventare medico quel ragazzo non è il tipo da stare con le mani in mano. Va alla Rinascente a Milano e chiede se c'è un posto di lavoro per lui. Viene messo a seguire gli architetti che concepivano le vetrine di vestiti. È la svolta. In quei mesi di esperienza impara con gli occhi, si crea dei contatti, dimostra da subito la sua genialità.
Da Nino Cerruti
E così viene chiamato da Nino Cerruti per ridisegnare la moda del marchio Hitman. È quella l'epoca dei primi bozzetti, delle prime intuizioni, che piano piano capisce, deve fare unicamente sue.
La prima collezione prêt-à-porter
Decide di intraprendere la carriera da solista nel 1975, appunto. In quell'anno sfila la sua prima collezione prêt-à-porter. Da allora abbiamo iniziato a conoscere il concetto di giacca destrutturata, una scelta cromatica che significa Armani: blu, grigio, beige, greige.
#Atribute
2015, 40 anni di maison. Che il Re della moda festeggia con la consueta sobrietà. Ma per rendere omaggio al suo genio la casa ha deciso di lanciare il sito armani.com/atribute, un contenitore di curiosità legate alla storia di Armani che verranno aggiornate ogni settimana, per 40 volte. E nell'era della moda 2.0 arriva anche l’hashtag #Atribute dove lasciare commenti e omaggi.
L'esperienza alla Rinascente
Abbandonata l'idea di diventare medico quel ragazzo non è il tipo da stare con le mani in mano. Va alla Rinascente a Milano e chiede se c'è un posto di lavoro per lui. Viene messo a seguire gli architetti che concepivano le vetrine di vestiti. È la svolta. In quei mesi di esperienza impara con gli occhi, si crea dei contatti, dimostra da subito la sua genialità.
Da Nino Cerruti
E così viene chiamato da Nino Cerruti per ridisegnare la moda del marchio Hitman. È quella l'epoca dei primi bozzetti, delle prime intuizioni, che piano piano capisce, deve fare unicamente sue.
La prima collezione prêt-à-porter
Decide di intraprendere la carriera da solista nel 1975, appunto. In quell'anno sfila la sua prima collezione prêt-à-porter. Da allora abbiamo iniziato a conoscere il concetto di giacca destrutturata, una scelta cromatica che significa Armani: blu, grigio, beige, greige.
#Atribute
2015, 40 anni di maison. Che il Re della moda festeggia con la consueta sobrietà. Ma per rendere omaggio al suo genio la casa ha deciso di lanciare il sito armani.com/atribute, un contenitore di curiosità legate alla storia di Armani che verranno aggiornate ogni settimana, per 40 volte. E nell'era della moda 2.0 arriva anche l’hashtag #Atribute dove lasciare commenti e omaggi.