Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/70-anni-sbarco-anzio-americani-inglesi-nettuno-roger-waters-Pink-Floyd-eb0454b9-3bcc-4489-8a56-8ccf107d9a05.html | rainews/live/ | true
ITALIA

L'anniversario

Anzio e Nettuno, 70 anni fa lo sbarco ancora conteso

Il 22 gennaio 1944, gli alleati inglesi e americani approdarono sulle coste laziali per liberare Roma dai tedeschi. Ma è ancora rissa tra le due cittadine sul luogo preciso dello sbarco. Il 18 febbraio di quell'anno cadde in battaglia il padre di Roger Waters, leader dei Pink Floyd, che riceverà la cittadinanza onoraria 

Condividi
di Carlotta Macerollo
Il 22 gennaio del 1944, esattamente 70 anni fa, gli alleati, inglesi e americani, sbarcavano sulle coste laziali tra Anzio e Nettuno per aprirsi una strada per la liberazione di Roma dai tedeschi. Quello sbarco è conosciuto come lo "Sbarco di Anzio" ed è ricordato forse più dagli americani che dagli italiani.

Lo sbarco
Lo sbarco era stato concepito a tavolino da Winston Churchill e Franklin Delano Roosvelt per sfondare la "linea invernale", lo sbarramento che tagliava in due l'Italia. Denominato Operazione Shingle, ha dato il via a cinque mesi e mezzo di combattimenti che sono costati la vita a 12mila uomini, oltre a 65mila feriti e ad un numero imprecisato, anch'esso nell'ordine delle migliaia, di prigionieri.

X Ray Beach, spiaggia contesa
Il luogo preciso dove sono arrivate le truppe alleate ha creato non poche polemiche negli anni tra le amministrazioni comunali. Avvenne ad Anzio o a Nettuno? Per la precisione la zona sarebbe la X Ray Beach, un tratto di spiaggia tra Tor San Lorenzo e Torre Astura, disabitata e ideale per lo sbarco delle truppe. 

Le truppe male organizzate
Lo sbarco portò sulle coste di Anzio e Nettuno oltre 50mila soldati alleati, ma le truppe furono male organizzate. Gli americani diedero così il tempo ai tedeschi di riorganizzarsi tanto che rivolsero il cannone, l’Anzio Annie, verso il porto di Anzio. Gli scontri sulla linea Gustav tra gli alleati e le truppe tedesche furono sanguinosi e solo il 29 gennaio (7 giorni dopo lo sbarco) gli alleati riuscirono ad attaccare nella battaglia di Cisterna e Campoleone e ad avanzare, ma solo di poco, per la reazione tedesca.

Roger Waters ritrova il papà 
Settant'anni fa, il 18 febbraio del 1944, cadde in battaglia anche Erich Fletcher Waters, sottotenente dell'esercito britannico che non ha mai visto crescere il figlio Roger, che poi divenne famoso in tutto il mondo fondando i Pink Floyd. A febbraio, Roger Waters riceverà la cittadinanza onoraria della cittadina laziale di Anzio.