Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-24-anni-inizia-il-declino-cognitivo-5e62af55-f839-4e76-8264-674caabda925.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Il cervello inizia ad essere meno brillante

L'invecchiamento cognitivo inizia a 24 anni

Uno studio canadese ha dimostrato che passati i 24 anni diminuisce la velocità cognitiva, ma la mente riesce a compensare attuando migliori strategie 

Condividi
Superati i 24 anni di età la brillantezza e la capacità di risposta del cervello agli
stimoli esterni perde d'immediatezza. 
Secondo lo studio canadese condotto dalla Simon Fraser University, che è stato pubblicato sulla rivista scientifica “PlosOne”, si è registrato un rallentamento della velocità cognitiva nelle persone che avevano superato il quarto di secolo.
 

Velocità risposte davanti ad un videogioco
I ricercatori hanno analizzato le prestazioni di 3.305 partecipanti, con un'etcompresa tra i 16 e i 44 anni, testando i riflessi con un videogioco “sparatutto”.

Rallentamento velocità cognitiva 
"Le nostre capacità cognitive o motorie non sono stabili durante la vita adulta - hanno affermato i ricercatori - ma sono costantemente in movimento, e il valore di queste prestazioni è giorno per giorno frutto della costante interazione tra il cambiamento e l'adattamento. Dopo i 24 anni però - hanno osservato gli autori - le persone mostrano un inizio di rallentamento della velocità cognitiva, determinate nella qualità delle prestazioni cognitive".

Over 24 più lenti, ma strateghi 
Per chi ha superato i 24 anni c'è anche un lato positivo, però, che emerge dallo studio. Secondo la ricerca "i giocatori più anziani, anche se più 'lenti', sembrano compensare questo deficit utilizzando alcune semplici strategie quando si cimentato con il videogioco. Ad esempio, usano più facilmente alcune sofisticate mosse con i comandi per compensare la minor velocità nelle risposte in tempo reale". Insomma gli over 24 sono più lenti, ma aguzzano meglio la mente rispetto ai giovani “rivali”.