Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-69-anni-chiede-al-tribunale-di-abbassare-eta-piu-chance-anche-con-donne-04595536-6977-41e2-910e-51354d0c5b46.html | rainews/live/ | true
PEOPLE

Olanda

"Sono discriminato" A 69 anni chiede al tribunale di abbassare l'età

"Puoi cambiare nome e sesso, perchè non gli anni?" è la domanda rivolta ai giudici 

Condividi
Emile Ratelband, 69enne olandese di Arnhem, ha chiesto al tribunale locale di abbassargli l'età anagrafica di vent'anni perché "vittima di discriminazioni" a causa della sua età sia sul mercato del lavoro che in amore; la decisione dei giudici è attesa entro le prossime quattro settimane.

"Mi sento giovane e in forma, e voglio che ciò venga riconosciuto legalmente perché mi sento abusato, leso e discriminato a causa della mia età" ha spiegato agli increduli giudici Ratelband, il quale ha provato senza successo persino a frenare l'assegno della pensione di vecchiaia, dicendosi indignato dall'avervi diritto.

"Oggi possiamo scegliere il lavoro, il genere, l'orientamento politico e sessuale, abbiamo persino il diritto di cambiare nome: e allora perché non avere anche il diritto di cambiare età?" ha chiesto, definendo la sua richiesta di modificare l'anno di nascita da 1949 a 1969 "del tutto legittima".

Secondo il suo medico l'età biologica di Ratelband è infatti compresa fra i 40 e i 45 anni, e l'uomo vuole che questo fatto venga riconosciuto legalmente:

"Si tratta di una questione inedita, per la quale non esiste giurisprudenza: le possibilità di successo sono infime ma pensiamo che la legge debba evolvere col tempo", ha commentato il legale dell'uomo, Jan-Hein Kuijpers.