Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-Cannes-Loren-e-Mastroianni-virtualmente-insieme-per-i-50-anni-di-Matrimonio-all-italiana-ab13e94d-785f-4c56-9486-777fa1acb695.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

A Cannes Loren e Mastroianni virtualmente insieme per i 50 anni di 'Matrimonio all'italiana'

l'attrice italiana torna sulla Croisette per omaggiare il restauro del film di De Sica e presentare il cortometraggio del figlio la Voce umana che segna il suo ritorno sul grande schermo

Condividi
di Laura SquillaciCannes
Sofia e Marcello, 50 anni dopo. E' per celebrare un compleanno speciale che la Loren torna a Cannes.

Era il 1964 quando usciva Matrimonio all'italiana il film di Vittorio De Sica con protagonisti Sofia Loren e Marcello Mastroianni. E oggi nella sezione Classics ne viene proiettata la versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.

L'ennesimo omaggio che Cannes fa all'Italia: il restyling di Otto e mezzo di Fellini ha aperto le proiezioni Cinema de la plage  e il film di Sergio Leone Per un pugno di dollari chiuderà la sessantasettesima edizione del Festival.

Sofia Loren, che nel 1961 vinse la palma come migliore attrice per la Ciociara e nel 1966 fu presidente di giuria, e' a Cannes non solo per omaggiare i compagni di una vita ma anche perché dopo tanto tempo ha realizzato un sogno.

Aveva solo 14 anni quando rimase folgorata dall'interpretazione di Anna Magnani nella Voce umana di Rossellini. In quell'occasione decise che voleva fare l'attrice e che un giorno o l'altro anche lei sarebbe stata Angela la protagonista della voce umana ispirato ad un soggetto di Jean Cocteau.

A dirigerla nel suo ritorno sul grande schermo, a settembre compirà 80 anni, il figlio Edoardo Ponti aiutato nella sceneggiatura del cortometraggio da Erri de Luca.
La Voce umana e' un mini film da 25 minuti che raccontala telefonata di Angela (Sofia) con l'amante che la sta lasciando e di cui non si sente mai la voce.

Tra i film in concorso oggi e' la volta di Deux jour et une nuit dei fratelli Dardenne grandi affezionati al Festival. Mentre nella sezione un Certain regard gli occhi sono tutti puntati su Lost River opera prima di Ryan Gasling.