Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-Civitavecchia-la-nave-da-crociera-piu-grande-del-mondo-587ba1ef-f37c-4c0f-8678-46be94b9c463.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Prossima tappa Napoli

A Civitavecchia la nave da crociera più grande del mondo

L'ammiraglia della Royal Caribbean è una vera e propria città galleggiante. Domani farà scalo anche a Napoli, prima di preseguire per la Spagna

Condividi
Gigante del mare, portaerei su acqua. Già si sprecano i soprannomi della "Oasis of the Seas" della Royal Caribbean, la nave da crociera più grande del mondo, ormeggiata nel porto di Civitavecchia. I numeri lo certificano senza discussioni: 362 metri di lunghezza, 225.282 tonnellate lorde di stazza, 16 ponti. Può ospitare fino a 6296 passeggeri. Ad arricchire il mosaico, le 65 nazionalità dei 2.165 membri dell'equipaggio. 

Numeri e dimensioni a parte, questa mastodontica ammiraglia ha le fattezze di una vera e propria città, con tanto di parco ribattezzato "Central park", una via commerciale, un teatro di quasi 1500 posti, campi sportivi e perfino una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Le cabine interne si affacciano direttamente su questo piccolo universo cittadino commerciale e galleggiante, appositamente pensato per il relax (e la voglia di spendere) dei suoi crocieristi. 

Per la "Oasis of the Seas"  Civitavecchia è solo la prima tappa di un itinerario che la porterà domani a Napoli, accompagnata da altre due navi, e poi alla volta di Spagna e Olanda. Per l'anno prossimo è invece atteso il debutto della gemella "Allure of the Seas". La nave salperà sempre da Civitavecchia e farà scalo anche a La Spezia e Napoli.