Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-Firenze-primo-espianto-di-fegato-ripreso-con-Google-Glass-9079b5fd-775a-4a1c-86f7-c5357b894998.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Le informazioni trasmesse in tempo reale al centro trapianti di Pisa

A Firenze primo espianto d'organo con l'uso dei Google Glass

Il fegato è stato prelevato a Firenze, la valutazione del suo stato è stata fatta a Pisa mentre veniva eseguito l'intervento. Il progetto della Regione Toscana servirà anche alla formazione dei chirurghi, che potranno rivedere l'operazione con la stessa visuale. 

Condividi
Firenze
Primo prelievo di fegato al mondo con l’uso dei Google Glass a Firenze. L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi all'ospedale di Careggi dai chirurghi Emanuele Balzano e Davide Ghinolfi dell'unità di chirurgia epatica e del trapianto di fegato di Pisa.  
Nel corso della procedura a Careggi le immagini registrate con i Google Glass sulla “valutazione macroscopica del fegato" sono state inviate da Firenze in tempo reale al coordinatore locale per i trapianti di fegato a Pisa. Ciò ha permesso di diminuire i tempi tecnici di valutazione dell'organo, riducendo i cosiddetti tempi di ischemia e ottenendo un miglior risultato.  

Video per formazione chirurghi
Le fasi salienti della procedura sono state registrate in un video didattico destinato ai chirurghi in formazione per prelievi d'organo. La novità nell’uso degli occhiali per la realtà aumentata sta nel riuscire ad ottenere immagini dalla stessa visuale dell'operatore ad altissima risoluzione e facilmente condivisibili.
I chirurghi in formazione non si limiteranno ad osservare, ma apprenderanno la tecnica chirurgica come se fossero loro stessi al tavolo operatorio. La Regione Toscana ha spiegato che il suo progetto “Google Glass a supporto della sicurezza e della qualità dei prelievi d'organo” è una novità assoluta nel mondo trapiantologico.