SCIENZA
Ricerche sul 'disordine'
A Giovanni Gallavotti il 'nobel' per fisica matematica: primo italiano a vincere il Premio Poincaré

Il matematico e fisico italiano Giovanni Gallavotti ha vinto il premio Henri Poincaré, riconoscimento prestigioso equiparabile al "Nobel" per la fisica matematica, per i suoi "eccezionali contributi" alla meccanica statistica, alla teoria dei campi quantistici, alla meccanica classica e ai sistemi caotici.
È il primo italiano ad essersi aggiudicato il premio da quando è stato istituito nel 1997.
Nato 77 anni fa a Napoli, Gallavotti è membro dell'Accademia dei Licei e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).
Gallavotti: Premio Poincarrè alla mia carriera
"Lo considero un premio alla carriera": è questo, per Giovanni Gallavotti, il Premio Poincaré per la fisica matematica.
"Nella motivazione - ha detto all'Ansa - c'è la traccia del mio percorso culturale. È stata una cosa inaspettata, sono molto contento".
È il primo italiano ad essersi aggiudicato il premio da quando è stato istituito nel 1997.
Nato 77 anni fa a Napoli, Gallavotti è membro dell'Accademia dei Licei e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).
Gallavotti: Premio Poincarrè alla mia carriera
"Lo considero un premio alla carriera": è questo, per Giovanni Gallavotti, il Premio Poincaré per la fisica matematica.
"Nella motivazione - ha detto all'Ansa - c'è la traccia del mio percorso culturale. È stata una cosa inaspettata, sono molto contento".