Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-Lagonegro-ultimo-saluto-a-Mago-striscioni-e-fiori-ai-funerali-967b93c1-f500-4d09-b9f5-0395df966dde.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Oggi le esequie anche del fratello Giovanni

A Lagonegro l'ultimo saluto a Mango, striscioni e fiori ai funerali

Nella chiesa madre della città natale del cantautore si tengono i funerali. Oggi pomeriggio saranno celebrate anche le esequie del fratello, Giovanni Mango. Fiori striscioni per l'ultimo saluto. Mogol ricorda l'amico. Malore degli altri fratelli 

Condividi
Lagonegro
Il destino ha voluto che i due fratelli, Pino e Giovanni Mango, morissero a distanza di poche ore. E oggi Lagonegro, in provincia di Potenza, saluta entrambi per l'ultima volta. La morte del cantante Pino Mango (60 anni), stroncato domenica scorsa da un infarto mentre si esibiva al Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera, è stata un choc per il mondo della musica italiana. Per la famiglia si è anche aggiunto il dolore per la perdita di Giovanni, 75enne muratore in pensione, che ha avuto un malore improvviso proprio mentre andava a dare l'ultimo saluto al fratello. A seguito dell'improvvisa scomparsa di Pino e Giovanni, anche gli altri fratelli, Armando e Michele, si sono sentiti male nel corso della giornata di ieri.

Fiori e striscioni
Striscioni, messaggi e fiori sono stati lasciati da amici e fan di Pino Mango davanti alla sua villa di Lagonegro da cui parte l'ultimo "viaggio" del cantautore verso la Concattedrale per i funerali e poi verso il cimitero. Da lunedì mattina, giorno in cui la salma è stata trasferita da Policoro, è stato un viavai continuo di parenti, persone che lo hanno conosciuto bene e semplici cittadini. Uno striscione richiama le parole delle sue canzoni: "Il tuo volo in cielo non cancellerà la tua presenza nel mio cuore", firmato "una rondine". 

La folla saluta il cantautore
Davanti alla Concattedrale una folla di persone accorre per salutare. In centinaia, in silenzio, hanno atteso l'arrivo della bara del cantante Mango nella piazza antistante la chiesa. All'arrivo del feretro, portato a spalla da amici e parenti, la folla ha fatto un forte applauso. La chiesa è gremita e altre centinaia di persone sono rimaste fuori. Le esequie sono presiedute dal vescovo di Lagonegro, Francesco Nolé, e concelebrate dal parroco don Mario Tempone.

Il ricordo di Mogol
Al funerale partecipa anche il maestro Mogol che commenta: "Mango non è stato
considerato per quanto valesse. Adesso, dopo la sua morte, avrà sicuramente una valutazione più grande". Rispondendo alle domande dei giornalisti, Mogol ricorda che Mango "era un artista generoso. Aveva una gentilezza d'animo e una sensibilità eccezionale, come ha potuto vedere tutta l'Italia quando si è sentito male sul palco. Era un lucano Doc, un artista diverso con una unicità particolare, non rintracciabile anche in altri grandi artisti. La nostra canzone migliore? Sicuramente - dice - 'Mediterraneo', una canzona epica che è andata oltre mie capacità".