Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/A-dieta-con-la-testa-cfb95c39-e79e-43d5-8a0b-ea9b97291d39.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Alimentazione

A dieta con la testa

Dal 12 al 18 Ottobre la Settimana del Dietista, consulti gratuiti dell’ANDID per una corretta alimentazione e rimettersi in forma

Condividi
Anche se in lieve miglioramento, la situazione resta “pesante”: In Italia, il 33,1% della popolazione è in sovrappeso (41% degli uomini e 25,7% delle donne) e il 9,7% è obesa. Quello che fa impressione è la obesità in età pediatrica, i bambini in sovrappeso sono il 20,9%, quelli obesi il 9,8%, le prevalenze più alte si registrano nelle Regioni del Sud e del Centro, secondo i dati del Ministero della Salute.
E pesare troppo non è un problema solo estetico: il sovrappeso e l’obesità spalancano le porte a molte patologie, dal diabete ai problemi cardiocircolatori, all’usura di ossa e muscolatura.

Rimettersi in carreggiata passa sicuramente dalla tavola e dal movimento, ma soprattutto dalla testa: bisogna cambiare il rapporto col cibo, attraverso cui scarichiamo stress e frustrazioni, o lo utilizziamo come scorciatoia per un appagamento che non basta mai, e bisogna continuare ad abbuffarsi.

L’Associazione Nazionale Dietisti ANDID ha organizzato dal 12 al 18 Ottobre la seconda edizione della Settimana del Dietista, chiamando il numero verde 800 976 680, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) oppure visitando il sito web (www.lasettimanadeldietista.it) si può fissare un consulto gratuito per valutare, assieme ad un professionista dell’alimentazione, il proprio stile di vita, la qualità e la quantità di cibo assunto ogni giorno, i rischi verso cui ci si è incamminati.