ITALIA
L'annuncio sui social network
AAA Capo economista cercasi, firmato ministero dell’Economia
"Presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze è vacante la posizione dirigenziale di livello generale", si legge nell'annuncio sul sito del ministero. I candidati invitati ad inviare cv e lettera motivazionale

In via XX settembre è rimasta vacante "la posizione dirigenziale di livello generale relativa all’incarico di Direttore della Direzione I “Analisi Economico-Finanziaria” del Dipartimento del Tesoro" e, per trovare il candidato adatto ad occuparla, il ministero retto da Pier Carlo Padoan ha deciso di pubblicare un annuncio aperto a tutti.
Il più classico degli "AAA cercasi", per quanto declinato in versione 2.0 e quindi diffuso attraverso i social network e consultabile a questo link.
I candidati dovranno inviare il loro curriculum ed una "lettera motivazionale" entro il 31 Gennaio 2015 all’attenzione del Direttore generale del Tesoro. Una scelta che premia la trasparenza per un incarico di assoluto primo piano e non certo semplice, visto che l'ufficio che si è chiamati a dirigere si occupa di "elaborazione dei documenti di programmazione economica e finanziaria; analisi dei problemi economici; monetari e finanziari interni ed internazionali; nonché sviluppo e gestione della modellistica ai fini di previsione e di valutazione delle policy; analisi economica dell’andamento della finanza pubblica e degli aspetti di governance fiscale ed economica; rapporti con le istituzioni dell’UE e con gli organismi internazionali nelle materie di competenza".
Il più classico degli "AAA cercasi", per quanto declinato in versione 2.0 e quindi diffuso attraverso i social network e consultabile a questo link.
Ci si può candidare alla posizione di Capo #Economista del Ministero inviando #cv e lettera motivazionale. Info qui http://t.co/bJwzbwp8oc
— MEF (@MEF_GOV) January 16, 2015
I candidati dovranno inviare il loro curriculum ed una "lettera motivazionale" entro il 31 Gennaio 2015 all’attenzione del Direttore generale del Tesoro. Una scelta che premia la trasparenza per un incarico di assoluto primo piano e non certo semplice, visto che l'ufficio che si è chiamati a dirigere si occupa di "elaborazione dei documenti di programmazione economica e finanziaria; analisi dei problemi economici; monetari e finanziari interni ed internazionali; nonché sviluppo e gestione della modellistica ai fini di previsione e di valutazione delle policy; analisi economica dell’andamento della finanza pubblica e degli aspetti di governance fiscale ed economica; rapporti con le istituzioni dell’UE e con gli organismi internazionali nelle materie di competenza".