Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Abertis-compra-torri-Wind-Italia-693-milioni-1370d816-87e5-4937-8707-124aa112cd2a.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Telecomunicazioni

La spagnola Abertis compra le torri Wind in Italia: 693 mln per 7.377 antenne

Il gruppo spagnolo chiude la trattativa riservata e si garantisce la metà dei ripetitori italiani della società telefonica. "Alto valore strategico per la rete 4G". Battuta la concorrenza di American Tower prima, del fondo F2i dopo e di Ei Towers

Condividi
Wind ha raggiunto l'accordo con la spagnola Abertis per la cessione del pacchetto delle sue torri. Il valore dell'operazione, secondo quanto comunicato, è di 693 milioni di euro. Oggetto dell'accordo le 7.377 le torri in pancia a Galata, controllata di Wind.

Si è chiuso l'accordo, annuncia una nota, con cui Wind cede agli spagnoli il 90% di Galata per un corrispettivo in contanti pari a 693 milioni di euro. Alla chiusura dell'operazione, prevista entro il primo trimestre 2015 Wind manterrà una quota pari al 10%. Nell'ambito della medesima operazione Wind stipulerà un contratto di Towers Services Agreement con Galata con una durata iniziale di 15 anni per la fornitura di un'ampia serie di servizi in relazione ai siti contribuiti ed ai siti successivamente costruiti da Galata che ospitano apparati di Wind. Il ricavato dell'operazione, precisa la nota, sarà utilizzato dalla telefonica per rimborsare parte del proprio debito. Abertis è stata assistita da Mediobanca.

"Gli impianti - spiega in una nota il gruppo infrastrutturale spagnolo Abertis - sono distribuiti in tutto il territorio italiano, soprattutto nelle aree urbane, con un alto valore strategico per lo sviluppo della rete internet ultra-veloce 4G".

Gli spagnoli hanno battuto la concorrenza di American Tower prima, del fondo F2i dopo e, per ultima, quella di Ei Towers. La controllata di Mediaset aveva ritenuto infatti il prezzo finale troppo elevato. Il pacchetto messo in vendita rappresenta circa la metà delle 13 mila torri che Wind attualmente possiede in Italia.