Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Abusi-edilizi-al-cimitero-di-napoli-23374660-7133-4501-be05-7db333c61427.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Abusi edilizi al cimitero

Abusi edilizi a Napoli: verande tra le lapidi

I sopralluoghi della polizia municipale hanno scoperto verande e sarcofaghi abusivi nel camposanto del quartiere San Giovanni a Teduccio. Intorno all'affare del 'Caro estinto' anche la camorra

Condividi
Le strutture abusive nel cimitero (Ansa)
Napoli
Gli abusi edilizi non risparmiano il cimitero di Napoli dove la polizia municipale ha sequestrato diverse strutture, tra cui due verande, con costosi infissi in legno-alluminio e grondaia. Nel camposanto del quartiere San Giovanni a Teduccio sono stati scoperti altari e tombe con tanto di sopraelevazione e di scavo in profondità. Le verande sequestrate sono state edificate a "protezione" di due gruppi di loculi: sui vetri, artisticamente "sabbiati", anche le immagini sacre della Madonna e di Gesù Cristo.

Il controllo - tre al momento i responsabili denunciati per gli abusi -  rientra nelle azioni della polizia municipale contro gli abusi e gli illeciti che, ormai da anni, si alimentano intorno all'affare del 'Caro estinto'. Gli ultimi sopralluoghi hanno portato alla scoperta di verande e sarcofaghi abusivi nel camposanto del quartiere San Giovanni e, in un altro cimitero, al sequestro di ben 300 loculi costruiti senza permesso.    

Agenzie funebri, mercati di fiori, costruttori di cappelle funebri e cooperative di manutenzione cimiteriale sono state negli anni coinvolte in inchieste che hanno portato alla luce l'interesse dei clan di camorra. Il giro di affari, di milioni di euro, ha portato anche regolamenti di conti da parte dei camorristi e a episodi violenti, l'ultimo dei quali accaduto lo scorso 6 marzo proprio all'interno del cimitero monumentale di Poggioreale, dove una discussione per la compravendita di un loculo si è trasformata in tragedia con l'uccisione di un uomo a colpi di bastone da parte del costruttore di cappelle cimiteriali.