ECONOMIA
Mercati finanziari
Accelerano le borse europee. Avvio di seduta positivo a Wall Street
La reazione dopo le parole di Draghi

L'accelerazione dei listini europei è arrivata dopo le parole di Mario Draghi Il presidente della Banca Centrale Europea - che ha lasciato invariati i tassi al minimo storico e ha corretto al ribasso le stime su crescita e inflazione - ha annunciato un aumento della quota di titoli di Stato acquistabili dalla BCE sulle singole emissioni: dal 25 al 33%. Inoltre il programma di acquisto di titoli proseguirà fino a settembre 2016, ma anche oltre in caso di bisogno, ha precisato Draghi. Indicazioni che hanno dato slancio agli acquisti sui mercati: Parigi e Francoforte hanno superato il 2% di rialzo, mentre a Milano l'indice principale sale dell'1,9%.
Opposta la reazione dell'Euro sui mercati valutari: si è indebolito, scendendo a 1,11 nel cambio con il Dollaro. Intanto a Wall Street indici positivi in avvio di seduta: il Dow Jones e il Nasdaq guadagnano entrambi lo 0,6%, dopo l'aumento inaspettato delle richieste di sussidi settimanali ai disoccupati, segnalato dai dati diffusi poco prima dell'inizio delle contrattazioni. Infine, sul fronte dei titoli di Stato, è stabile lo spread fra Btp e Bund, a 119 punti base: il decennale italiano rende l'1,92%.
(Aggiornamento ore 15:45)
Opposta la reazione dell'Euro sui mercati valutari: si è indebolito, scendendo a 1,11 nel cambio con il Dollaro. Intanto a Wall Street indici positivi in avvio di seduta: il Dow Jones e il Nasdaq guadagnano entrambi lo 0,6%, dopo l'aumento inaspettato delle richieste di sussidi settimanali ai disoccupati, segnalato dai dati diffusi poco prima dell'inizio delle contrattazioni. Infine, sul fronte dei titoli di Stato, è stabile lo spread fra Btp e Bund, a 119 punti base: il decennale italiano rende l'1,92%.
(Aggiornamento ore 15:45)