Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Accordo-Brexit-e-ok-di-Trump-agli-aiuti-industriali-e-banche-trainano-le-borse-f584d397-9954-4a88-9248-617de90ba59b.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Accordo Brexit e ok di Trump agli aiuti, industriali e banche trainano le borse

Condividi
di Fabrizio Patti
Le borse europee iniziano l'ultima settimana dell'anno in rialzo. L'indice Ftse Mib di Milano sale dello 0,9%. Nel resto d'Europa spicca l'indice Dax di Francoforte, +1.5%. E' invece chiusa per la festività del Boxing Day la borsa di Londra. Proprio l'accordo raggiunto tra Londra e Bruxelles sulla Brexit, che ha escluso dazi doganali tra l'Unione europea e il Regno Unito spinge i listini, soprattutto quelli industriali.

Tra i 40 titoli del paniere del Ftse Mib le migliori performance si hanno per Pirelli (+2,9%), Leonardo (+2,3%) e Moncler (+1,64%). Bene anche i bancari, a partire da Bper Banca (+2,2%). Unico titolo appena sotto la parità Cnh Industrial, -0,05%. Influisce molto anche la firma apposta dal presidente degli Stati Uniti Trump nella notte sul piano di aiuti alle famiglie e imprese da 900 miliardi di dollari. Camera e Senato avevano nei giorni scorsi approvato il piano dopo mesi di trattative, mentre Trump aveva criticato l'accordo trovandolo insufficiente.

La notizia controbilancia l'effetto negativo delle restrizioni agli spostamenti attuate in diversi Paesi per prevenire la diffusione della variante inglese del virus Sars-Cov2. In Asia positiva la borsa di Tokyo b(+0,74%), piatte Seul, Shanghai e Hong Kong. Pesa su Hong Kong il -7,5% di Alibaba dopo che la banca centrale ha ordinato ad Ant Group, la società finanziaria del colosso dell'ecommerce, di rivedere la propria governance e alcuni aspetti del proprio business per evitare abusi di posizione dominante. La scorsa settimana l‘antitrust di Pechino aveva avviato un’indagine su Alibaba Group per «sospette pratiche monopolistiche».