Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Addio-Roberto-Ciotti-maestro-blues-italiano-1151956f-b0d6-4091-b5a1-5a20a58fdae8.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Addio a Roberto Ciotti, maestro del blues italiano. Suonò per De Gregori, Bennato e Salvatores

Chitarrista, è scomparso oggi all'età di 60 anni. Era tra i musicisti italiani più apprezzati a livello internazionale

Condividi
Roma
E' scomparso all'età di 60 anni il chitarrista Roberto Ciotti, uno dei bluesman italiani più apprezzati anche a livello internazionale. Nato a Roma nel 1953, ha cominciato a suonare la chitarra a 12 anni dedicandosi subito al rock-blues elettrico. Da qualche tempo era ricoverato in ospedale.

Dopo un'esperienza con un gruppo jazz-rock, i Blue Morning, Ciotti si mise in luce come session-man lavorando con Francesco De Gregori e con Edoardo Bennato, che accompagnò nelle esibizioni dal vivo fino al 1977.

Considerato da molti l'Eric Clapton italiano, ha partecipato a tutti i principali festival blues in Italia e in Europa e ha suonato con musicisti del calibro di Brian Auger, Jerry Ricks, Lousiana Red, Matt ''Guitar'' Murphy, Willie Littlefield e Jimmy Witherspoon. Nel 1980 ha aperto i concerti di Bob Marley allo stadio San Siro di Milano e al Comunale di Torino e fra il 1983 e il 1984 ha suonato con il gruppo di Ginger Baker (ex batterista dei Cream) compiendo una lunga tourné in Italia e negli Usa. Ha composto la colonna sonora dei film ''Marrakech Express'' e ''Turnè" di Gabriele Salvatores.

Suonava al Big Mama, storico locale blues della capitale, locale che per il chitarrista era una autentica ''tana''. Ha pubblicato una quindicina di dischi, l'ultimo dei quali, ''Equilibrio precario'', uscito proprio quest'anno. 

La collaborazione con Edoardo Bennato
Nella seconda metà degli anni '70 Ciotti incontra Edoardo Bennato e con lui firma, come chitarrista, gli album “La torre di Babele” e “Burattino senza fili” . La collaborazione con Bennato riprenderà poi negli anni 9 con l'album "Edo rinnegato".

I film di Salvatores Marrakesh Express e Tournè
Ciotti è stato anche l'autore delle musiche del film di Salvatore  “Marrakesh Express”,  con brani memorabili, come No More Blue, tema principale del film uscito nel 1989.  Nel 1990 a New York, registra insieme all'ex tastierista dei Dire Straits Tommy Mandel la colonna sonora di un altro film di Salvatores: "Tournè".