SPETTACOLO
Recitò anche al fianco di Roger Moore nella serie "Il Santo"
Addio a Douglas Wilmer, Sherlock Holmes degli anni '60
Con il tipico cappello e la pipa, Wilmer diventò molto noto per il suo ruolo di investigatore creato da Arthur Conan Doyle in una serie di successo della Bbc, in cui debuttò nel 1964 con Nigel Stock nel ruolo del suo compagno Watson

L'attore britannico Douglas Wilmer, famoso per avere impersonato il detective Sherlock Holmes in tv negli anni '60, è morto giovedì scorso nel Regno Unito. Lo riferisce il portavoce della Società di Sherlock Holmes di Londra, Roger Johnson. Con il tipico cappello e la pipa, Wilmer diventò molto noto per il suo ruolo di investigatore creato da Arthur Conan Doyle in una serie di successo della Bbc, in cui debuttò nel 1964 con Nigel Stock nel ruolo del suo compagno Watson.
Negli anni '70 Wilmer continuò la carriera televisiva con ruoli secondari, come il professore Van Dusen in 'I rivali di Sherlock Holmes' e in 'Le avventure del fratello più sagace di Sherlock Holmes'.
Nel 2012, alla fine della carriera, fece un cameo nell'ultima serie dedicata al detective, 'Sherlock', in cui il protagonista era Benedict Cumberbatch.
Al suo attivo, anche un'apparizione con Roger Moore nella serie tv "Il Santo" e nel film "Octopussy" della saga di 007 e nei film su "Fu Manchu" con Christopher Lee. La Sherlock Holmes Society ha definito il suo ruolo "incisivo, spiritoso, con il completo controllo degli eventi, esattamente come Sherlock Holmes sarebbe dovuto essere".
Negli anni '70 Wilmer continuò la carriera televisiva con ruoli secondari, come il professore Van Dusen in 'I rivali di Sherlock Holmes' e in 'Le avventure del fratello più sagace di Sherlock Holmes'.
Nel 2012, alla fine della carriera, fece un cameo nell'ultima serie dedicata al detective, 'Sherlock', in cui il protagonista era Benedict Cumberbatch.
Al suo attivo, anche un'apparizione con Roger Moore nella serie tv "Il Santo" e nel film "Octopussy" della saga di 007 e nei film su "Fu Manchu" con Christopher Lee. La Sherlock Holmes Society ha definito il suo ruolo "incisivo, spiritoso, con il completo controllo degli eventi, esattamente come Sherlock Holmes sarebbe dovuto essere".