Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Addio-a-Monica-Scattini-L-attrice-muore-a-59-anni-19f0b92d-4eab-452a-b2a8-f3c84bb406f2.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Lutto nel cinema

Addio a Monica Scattini. L'attrice muore a 59 anni

Si è spenta dopo una lunga malattia, ha recitato in numerosi film e fiction

Condividi
Monica Scattini (La Presse)
I più la conoscono nella veste toscana, da donna benestante, sorridente, ma decisa. Ruolo che ricopriva spesissimo nel piccolo schermo. E' morta oggi a Roma, dopo una lunga malattia, Monica Scattini, attrice di teatro, di cinema, ma soprattutto della televisione. Tanti i film in cui ha recitato, alcuni indimenticabili, come Parenti serpenti del '92 di Mario Monicelli, rimasto nel cuore dei fan che lo ricordano sui social network come uno dei momenti più alti della carriera dell'attrice.
 
Un addio quello affidato alla rete che tocca le numerose pellicole da lei interpretate. Negli Anni Settanta Fatti di gente perbene di Mauro Bolognini e poi Lontano da dove (1983), che le è valso il nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista; la famiglia nell'87 di Ettore Scola che oggi ha commentato: "Mi dispiace moltissimo". Recita in Tolgo il disturbo, di Dino Risi, nel '90 e ancora Maniaci sentimentali di Simona Izzo, con cui ha vinto il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista.
 

Negli ultimi anni le fiction televisive: Lo zio d'america (Rai uno; dal 2002); Elisa di Rivombrosa e un Ciclone in famiglia (entrambe in onda su canale 5 dal 2005). Nel corso della sua carriera la Scattini piccoli ruoli in produzioni internazionali: nel 1982 ad esempio fu diretta da Francis Ford Coppola.