Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Addio-a-Pierluigi-Tabasso-ideatore-di-Rai-Stereonotte-1e8d499f-df0d-4cd1-9786-e115785956ff.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Una vita dedicata alla radio

Addio a Pierluigi Tabasso, ideatore di Rai Stereonotte

Nel 1982 diede avvio al programma che ha fatto la storia della radio

Condividi
Una malattia ha portato via Pierluigi Tabasso, dirigente Rai che negli Settanta aveva dato vita ad nuovo modo di fare la radio. Inventò nel 1972 "Supersonic", nel '72, variante musicale di "Alto Gradimento", poi dieci anni dopo ebbe l'idea di creare una notte "live" per la radiofonia Rai: Stereonotte, che come titolo di lavoro aveva "Effetto Notte"

Negli studi di via Po 14 si partiva con la sigla di Roberto Colombo, poi arrivavano quattro conduttori a notte e sei ore di musica, da mezzanotte fino alle 6 del mattino. Sin dalle prime trasmissioni, il programma ebbe notevole successo ed ascolti molto alti. Le reti radiofoniche della Rai grazie a questo programma triplicavano l'audience nonostante l'insolito orario del programma. 

Con il pensionamento di Pierluigi Tabasso, fu Fabrizio Stramacci a prendere in mano le redini tecniche della trasmissione, continuando a seguire l'impronta originaria del suo predecessore, ma la trasmissione chiuse i battenti nel luglio del 1995, fra le proteste degli ascoltatori. Adesso, dopo la ripresa del 2001, il successo di Stereonotte continua. Un risultato che a Tabasso, anche se non c'è più, farebbe sicuramente piacere.