Prosegue intanto in borsa il rimbalzo di Fca
Addio a Marchionne, ultimo saluto in forma privata. Ospedale Zurigo: era in cura da oltre un anno
L'ospedale Universitario di Zurigo ha fatto sapere che Marchionne era un paziente della struttura "da più di un anno". E che "si era sottoposto a diverse cure per una grave malattia"

Non ci saranno funerali pubblici per Sergio Marchionne, l'amministratore delegato di Fca morto ieri mattina a Zurigo all'età di 66 anni. L'ultimo saluto si terrà in forma privata. Secondo quanto si apprende, le aziende del Gruppo, Exor, Fca, Cnh, Ferrari e Juventus ricorderanno il manager in due momenti pubblici, a Torino e ad Auburn Hills, che si svolgeranno il prossimo mese di settembre.
Sergio Marchionne "da oltre un anno si recava a cadenza regolare presso il nostro ospedale per curare una grave malattia", precisa l'ospedale Universitario di Zurigo. "Nonostante il ricorso a tutti i trattamenti offerti dalla medicina più all'avanguardia, il signor Marchionne è purtroppo venuto a mancare", aggiunge esprimendo "il più accorato cordoglio" alla famiglia.
Da settimane Sergio Marchionne era ricoverato e le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi giorni, tanto che Fca ha dovuto convocare d'urgenza i cda del gruppo sabato scorso e nominare un nuovo ad, Mike Manley al posto dell'uomo e del manager che in pochi anni prese un gruppo sull'orlo del fallimento trasformandolo in un'azienda leader e di primo piano del comparto automobilistico internazionale, il settore industriale tra i più complessi, che unisce tecnologia, manifattura, design.
Il cordoglio di John Elkann
"È accaduto, purtroppo, quello che temevamo. Sergio, l'uomo e l'amico, se ne è andato", ha detto ieri il presidente John Elkann. Che ha aggiunto: "Penso che il miglior modo per onorare la sua memoria sia far tesoro dell'esempio che ci ha lasciato, coltivare quei valori di umanità, responsabilità e apertura mentale di cui è sempre stato il più convinto promotore. Io e la mia famiglia gli saremo per sempre riconoscenti per quello che ha fatto e siamo vicini a Manuela e ai figli Alessio e Tyler. Rinnovo l'invito a rispettare la privacy della famiglia di Sergio".
Manley: è un momento molto triste
Il neo ad di Fca, Mike Manley, ha aperto ieri la Conference Call con gli analisti annunciando un minuto di silenzio in memoria di Sergio Marchionne. "È un momento molto triste e difficile", ha detto Manley porgendo le condoglianze alla famiglia del suo predecessore. Marchionne, "un uomo speciale che ci mancherà", è stata una notizia che "mi ha spezzato il cuore", ha aggiunto il neo amministratore delegato.
Metalmeccanici Usa: rinascita Chrysler ha cambiato le nostre vite
''Durante i giorni neri della recessione, Chrysler, Dodge, Jeep e RAM erano in pericolo. Lavorando con il Uaw, Fca'' ha consentito una loro rinascitaanche ''se molti ne dubitavano'', ha affermato il presidente del United Auto Workers, Gary Jones. ''I nostri pensieri e le nostre preghiere vanno alla famiglia di Sergio. E quando la storia guarda alla sua eredità, alla fine, quando ha lasciato la società il sole non stava tramontando ma stava nascendo. E questo sarà ricordato a lungo''. ''I membri del Uaw di Fca riconoscono che Sergio Marchionne ha costruito un'azienda che offre stabilitaà del lavoro e certezze per le loro famiglie'' ha dettio il vice presidente del Uaw, Cindy Estrada. ''Non siamo sempre andati d'accordo. Ma per i nostri membri il successo della sua visione ha cambiato le loro vite''.
Andrea Agnelli: buon viaggio, continua ad illuminare
"Safe journey Sergio, keep enlightening!": il tweet con cui il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, esprime il proprio cordoglio. "Buon viaggio, Sergio continua ad illuminare".