CULTURA
Lutto
Addio a Tony Verna, aveva 81 anni. Inventò il replay in tv
Fu lui ad inventare l'instant replay, utilizzato per la prima volta il 7 dicembre del 1963, in occasione della partita di football americano che si giocava a Philadelphia tra le squadre dell'Esercito e della Marina

E' morto a 81 anni il produttore e regista televisivo Tony Verna. Fu lui a inventare l'instant replay in tv, utilizzato per la prima volta il 7 dicembre del 1963, in occasione della partita di football americano che si giocava a Philadelphia tra le squadre dell'Esercito e della Marina.
Oltre la tecnologia dell'epoca
Verna riuscì ingegnosamente a superare i limiti della tecnologia disponibile all'epoca, sviluppando un metodo che consentiva di tracciare il nastro di registrazione e ritrasmettere immediatamente le azioni salienti di un evento sportivo.
L'invenzione
L'idea, ricordano i media Usa nel riportare la notizia della sua morte, gli era venuta per riempire le frequenti pause tra un'azione e un'altra. L'invenzione fu talmente spiazzante per i telespettatori dell'epoca, che il telecronista della Cbs, l'emittente che trasmetteva l'incontro, dopo il replay di un'azione vincente da parte del quarterback dell'Esercito Rollie Stichweh, fu costretto a spiegare: "Questa non è un'immagine in diretta!, Signore e signori, l'Esercito non ha segnato di nuovo!".
In breve tempo, l'invenzione di Verna divenne patrimonio comune delle trasmissioni sportive in tutto il mondo. Nel corso della sua lunga carriera Verna produsse tra l'altro cinque edizioni del Super Bowl, i Giochi Olimpici, il Kentucky Derby e il Live Aid. Si è spento nella sua casa di Palm Desert in California, dopo aver lottato contro la leucemia.
Oltre la tecnologia dell'epoca
Verna riuscì ingegnosamente a superare i limiti della tecnologia disponibile all'epoca, sviluppando un metodo che consentiva di tracciare il nastro di registrazione e ritrasmettere immediatamente le azioni salienti di un evento sportivo.
L'invenzione
L'idea, ricordano i media Usa nel riportare la notizia della sua morte, gli era venuta per riempire le frequenti pause tra un'azione e un'altra. L'invenzione fu talmente spiazzante per i telespettatori dell'epoca, che il telecronista della Cbs, l'emittente che trasmetteva l'incontro, dopo il replay di un'azione vincente da parte del quarterback dell'Esercito Rollie Stichweh, fu costretto a spiegare: "Questa non è un'immagine in diretta!, Signore e signori, l'Esercito non ha segnato di nuovo!".
In breve tempo, l'invenzione di Verna divenne patrimonio comune delle trasmissioni sportive in tutto il mondo. Nel corso della sua lunga carriera Verna produsse tra l'altro cinque edizioni del Super Bowl, i Giochi Olimpici, il Kentucky Derby e il Live Aid. Si è spento nella sua casa di Palm Desert in California, dopo aver lottato contro la leucemia.