Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Addio-ad-Ornette-Coleman-il-padre-del-free-jazz-6384ff8a-3c88-4d5b-b9b5-af10fb4e7dbb.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Musica

Addio ad Ornette Coleman, il padre del free jazz

Il sassofonista si è spento ad 85 anni a New York

Condividi
 E' morto a Manhattan a 85 anni il sassofonista Ornette Coleman, uno dei più grandi innovatori nella storia del jazz. Con il suo album "Free jazz: A collective improvisation" (1960), Coleman diede il nome a tutto il movimento free jazz.

Nato a Fort Worth, Texas, nel 1930, debuttò nel 1958 con il disco Something else, pubblicando poi negli anni '60 oltre quindici album osannati dalla critica e oggi considerati classici del jazz.

Abituè dell'Umbria Jazz
Grandissimo dolore ha suscitato in tutto l'ambiente di Umbria Jazz la notizia della morte di Ornette Coleman, il visionario inventore di un jazz finalmente
liberato da ogni vincolo di conformismo.
Il grande sassofonista texano ha frequentato assiduamente i palchi del festival umbro, che a lui ha riservato un omaggio non più ripetuto per altri. Fu nell'edizione 1998, quando il teatro Morlacchi ospitò il progetto intitolato "Civilitation".