POLITICA
Comitato parlamentare per la sicurezza delle Repubblica
Adolfo Urso eletto presidente del Copasir
Sette voti a favore e una scheda bianca. Assenti al voto i parlamentari della Lega. La sua elezione mette fine a settimane di stallo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, il cui presidente spetta all'opposizione

Adolfo Urso, senatore di Fratelli d'Italia, è stato eletto presidente del Copasir con 7 voti e una scheda bianca. È quanto si apprende da fonti parlamentari.
Alla votazione non hanno partecipato i membri dimissionari della Lega, l'ex presidente Raffaele Volpi e Paolo Arrigoni.
La sua elezione mette fine a settimane di stallo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, il cui presidente spetta all'opposizione.
Il senatore meloniano incassa i voti di M5S, che ha tre membri a San Macuto, Dieni, Castiello e Cattoi, di Fi con Fazzone e Vito, del Pd (Borghi) di Iv (Magorno). Sette voti in totale, che sono uno in più di quanto basta (servivano sei preferenze) per l'investitura alla guida del Comitato di controllo dei servizi italiani, ruolo chiave e di snodo delle più delicate vicende che riguardano la sicurezza del paese.
Alla votazione non hanno partecipato i membri dimissionari della Lega, l'ex presidente Raffaele Volpi e Paolo Arrigoni.
La sua elezione mette fine a settimane di stallo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, il cui presidente spetta all'opposizione.
Il senatore meloniano incassa i voti di M5S, che ha tre membri a San Macuto, Dieni, Castiello e Cattoi, di Fi con Fazzone e Vito, del Pd (Borghi) di Iv (Magorno). Sette voti in totale, che sono uno in più di quanto basta (servivano sei preferenze) per l'investitura alla guida del Comitato di controllo dei servizi italiani, ruolo chiave e di snodo delle più delicate vicende che riguardano la sicurezza del paese.