Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Aereo-caduto-Lufthansa-incidente-inspiegabile-Si-lavora-su-scatola-nera-62448cd8-802d-4371-b49d-b343521be990.html | rainews/live/ | true
MONDO

Si cercano indizi per chiarire le cause del disastro

Aereo caduto: Lufthansa, incidente inspiegabile. Hollande, Merkel e Rajoy ringraziano i soccorritori

Ricerche complesse nelle Alpi francesi al confine con l'Italia per fare luce sul mistero dell' Airbus della Germanwings caduto ieri mentre era in volo da Barcellona a Dusseldorf facendo 150 vittime

Condividi
(Ap photo)
Il presidente francese, Francois Hollande, la cancelliere tedesca, Angela Merkel e il premier spagnolo Mariano Rajoy sono arrivati a Seyne-les-Alpes, nei pressi del luogo dove ieri è precipitato l'Airbus A320 della Germanwings con 150 persone a bordo. I tre leader hanno incontrato i soccorritori al lavoro e la polizia del centro di crisi e li hanno ringraziati.

 
Lufthansa: incidente inspiegabile
L'incidente all'Airbus A320 della Germanwings "è inspiegabile", l'aereo "non aveva problemi tecnici - era in perfette condizioni - e il pilota era esperto e addestrato", ha detto il Ceo di Lufthansa, Carsten Spohr, affermando di non poter fare ipotesi sulle cause del disastro.

La vicenda
Secondo la direzione dell'aviazione civile francese, l'Airbus A320 della Germanwings ieri era decollato alle 10 dall'aeroporto di Barcellona, in Spagna, prima di scomparire dai radar alle 11,15. L'equipaggio non avrebbe lanciato nessun Sos. Tra le 10.31 e le 10.40, il velivolo sarebbe precipitato dai 13.000 piedi ai 6.925, prima di schiantarsi verosimilmente proprio alle 11.15.

Le operazioni di soccorso
Con l'ausilio degli elicotteri, unico mezzo che può aver accesso all'impervio costone delle Alpi di Provenza contro il quale il volo Barcellona-Duesseldorf si è andato ieri a schiantare, i gendarmi francesi e gli altri uomini dei soccorsi cercano di recuperare corpi e pezzi dell'aereo necessari a ricostruire la dinamica.

La scatola nera
Al momento, il buio resta fitto sulle cause dell'incidente. Qualche risposta, forse, potrebbe arrivare nel tardo pomeriggio. Potrebbero infatti essere diffuse le prime informazioni tratte dalla scatola nera recuperata, il "voice recorder" che stamani era stato descritto come "danneggiato" e che è già nelle mani della Bea, l'Ufficio d'inchiesta e analisi, a Parigi.

Nazionalità dei passeggeri
Si continua a definire la nazionalità dei passeggeri. Due i cittadini giapponesi, 2 argentini, forse tre messicani, 3 britannici, 3 del Kazakistan, 2 statunitensi. Tra i 67 tedeschi anche una scolaresca di 16 ragazzi tra i 15 e i 16 anni, di ritorno dalla Spagna, dove avevano partecipato a uno scambio culturale. Poi 49 spagnoli, e ancora 2 colombiani, un belga, un turco, un olandese e un israeliano. Nell'incidente l'Opera di Dusseldorf ha perso sia il baritono Oleg Bryjak sia il contralto Maria Radner. Stavano rientrando da Barcellona, dove avevano interpretato L'Alberich del Siegfried di Richard Wagner. Salva invece una squadra di calcio svedese che, all'ultimo minuto, ha scelto di cambiare volo.

Sino ad ora - ha spiegato la compagnia - non è stato ancora possibile rintracciare le famiglie di 27 vittime che si trovavano a bordo dell'aereo.

Germanwings: i voli tornano regolari
La compagnia aerea ha annunciato di aver cancellato un solo volo per via dello stress emotivo di alcuni membri dell'equipaggio, ieri infatti tantissimi erano stati i voli cancellati proprio per le proteste dello staff della Germanwings. Gli altri voli saranno operati regolarmente in accordo anche con le altre compagnie Lufthansa, Air Berlin e TuiFly.