Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Affitti-Roma-14-sfratti-eseguiti-Presto-altri-17-tronca-affittopoli-task-force-tronca-91fcfb75-805f-4bd2-b505-54d5506f9b71.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Task force del Commissario Tronca al lavoro

Scandalo affitti a Roma: 14 sfratti in centro, presto altri 17.

Condividi
Sono 14 gli sfratti già eseguiti. Per altri 17 è stata avviata la procedura nell'ambito dei controlli sulle assegnazioni delle case comunali nel centro storico di Roma avviata dal commissario prefettizio Francesco Paolo Tronca. Sono questi i primi risultati del lavoro della task force voluta da Tronca sulla cosiddetta affittopoli. Gli sfratti in questione riguardano case popolari. "Per 31 unità - annunciano dal Campidoglio - è stata avviata la procedura per il rilascio dell'immobile, già conclusa in 14 casi".

Si è sempre vociferato che alcuni "fortunati" riuscivano ad ottenere appartamenti in affitto in pieno centro a Roma a canoni irrisori. Si è scoperto che sono, almeno, 574 gli immobili di proprietà del Comune di Roma affittati a importi inferiori "ai valori minimi di mercato". La nota del Campidoglio era stata diffusa il primo febbraio scorso.
E rendeva noto  il risultato parziale e sconcertante dell'attività disposta dal commissario straordinario, Francesco Paolo Tronca.

E' stata la segreteria tecnica del Comune ad effettuare "la verifica puntuale del proprio patrimonio immobiliare". Fino ad oggi sono stati "estrapolati 574 dati riferibili alle locazioni in essere nel I Municipio. In molti casi si tratta di importi di poche decine di euro al mese (ad esempio un alloggio a Borgo Pio a 10,29 eoro al mese; un alloggio in Corso Vittorio Emanuele a 24,41 euro al mese; un alloggio con vista Fori Imperiali 23,36 euro al mese; un alloggio in via del Colosseo 25,64 euro al mese)".