Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Affonda-peschereccio-bilancio-sale-a-4-morti-mare-forza-8-b12cba72-2d99-41ee-a4a7-d0ef90723085.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Tragedia

Peschereccio affondato a Civitanova Marche, il bilancio sale a 4 morti

L'imbarcazione adibita al prelievo delle cozze, si sarebbe rovesciata a circa due miglia dalla costa. Il relitto è stato ritrovato dai sommozzatori dei vigili del fuoco di Teramo a un miglio e mezzo dalla costa all'altezza della foce del fiume Chienti

Condividi
Non ci sono più speranze di trovare vivi Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39, i due marittimi romeni imbarcati sul motopesca pugliese 'Sparviero'. Il bilancio del naufragio di ieri al largo di Civitanova Marche sale a 4 vittime. Con loro hanno perso la vita Michele Fini, 25 anni e Giorgio Toma Viorel, 19. Sopravvissuti Leonardo Coccia e Aldo Leo, di Cagnano Varano (Foggia). Il mare è in burrasca e le ricerche sono difficili.

Il relitto è stato ritrovato dai sommozzatori a un miglio e mezzo dalla costa all'altezza della foce del fiume Chienti. Era a 12 metri di profondità, tra due filari dell'allevamento di cozze. Dei marittimi però nessuna traccia i loro corpi, dunque, sono stati trascinati dalla corrente. 

Il peschereccio affondato
L'imbarcazione 'Sparviero', specializzata nel prelievo di cozze da impianti di coltura in mare, è affondato a circa due miglia al largo di Civitanova Marche, nel tratto fra la cittadina maceratese e Porto Sant'Elpidio. Il peschereccio si sarebbe rovesciato forse per uno spostamento del carico a bordo, o per un eccesso di carico. È una delle ipotesi sulle cause dell'incidente, su cui sono aperte due inchieste, una penale e una della Capitaneria di porto. Sicuramente non c'è stata una collisione in mare con un'altro natante pugliese.